Milano da ottobre con meno moto (e con poco senso)
mercoledì 4 giugno 2025
A meno che la petizione popolare contraria faccia cambiare idea al sindaco Sala (ipotesi fantascientifica), dal prossimo 1 ottobre a Milano non potranno più circolare i ciclomotori e i motocicli a due tempi Euro 2 ed Euro 3, a gasolio Euro 2 ed Euro 3 e benzina quattro tempi Euro 0, 1 e 2. In totale il divieto riguarda circa 73mila moto, pari al 37% di quelli circolanti ora in città. Si tratta di veicoli immatricolati tra la fine degli anni ’90 e la metà degli anni 2000, che - secondo stime dell’Agenzia Europea dell’Ambiente - sono responsabili appena del 1,3% delle emissioni di NOx e PM10 totali a Milano. La maggioranza di questi sono usati per lavoro: pony express, artigiani, studenti e impiegati che utilizzano i loro motorini “datati” ma perfettamente funzionanti, e che non comprendono il senso di una decisione del genere. Che più che una rottamazione ecologica, sembra una ingiusta e vessatoria “rottamazione sociale”.
© Riproduzione riservata
COMMENTA E CONDIVIDI

ARGOMENTI: