venerdì 3 febbraio 2006
In questo periodo in cui il gelo è padrone del nostro clima, il corpo umano ci chiede di introdurre cibi che forniscano tanta energia e ci scaldino. L"alimento principe è la minestra o anche la zuppa, antico rimedio, che fa felici i commensali di qualunque età, perché permette prima alla bocca e poi allo stomaco, di riscaldarsi gradevolmente. Come precisa il nostro Massobrio minestra o minestrone di verdure, di riso o pasta, indicano un modo di cucinare, di somministrare la verdura e gli altri ingredienti, che possono essere i più vari possibili. Non è semplice giudicare, in modo globale le molteplici zuppe e minestre, perché la loro composizione varia moltissimo, ricordiamo ad esempio che la gastronomia cinese presenta la zuppa di nidi di rondine (preparata con i nidi di salangane, che sono uccelli erroneamente chiamati rondini di mare); le cucine, russa e polacca, gustano il borsch, con barbabietole rosse, verdure e panna acida, mentre gli australiani preferiscono la zuppa di tartaruga di mare, aromatizzata allo sherry. Per elaborare una dieta per le persone obese o che debbono seguire un regime moderato nell"introito calorico, i minestroni di verdure sono piatti ideali e preferibili a quelli asciutti perché il loro apporto calorico è di molto inferiore. Le verdure, infatti, sono ricche di acqua, la quale non fornisce alcuna caloria, e l"aggiunta di pasta o riso e di condimenti grassi, fa lievitare il budget energetico. Noi dietologi, da anni, stiamo conducendo una strenua battaglia, mirata a ritardare o prevenire l"insorgenza di malattie cardio-vascolari o di tumori, perciò raccomandiamo la frequente e adeguata introduzione di Vitamina E, Beta-Carotene e Vitamina C, consigliando di assumerle più con i cibi che con le pillole, come integratori alimentari. Questi nutrienti si trovano soprattutto nei vegetali verde scuro e negli ortaggi rossi, oltre che nella frutta a polpa gialla e arancione. Il minestrone, quindi, può sopperire alle deficienze di alimenti vegetali.
© Riproduzione riservata
COMMENTA E CONDIVIDI

ARGOMENTI: