venerdì 2 dicembre 2011
C'era una volta, tanti anni fa, un contadino ignorante che per la prima volta in vita sua andò a visitare un giardino zoologico. A un certo punto arrivò al recinto dove si trovava la giraffa. Visibilmente stizzito, rimirò a lungo l'animale. Infine gli volse le spalle e s'allontanò, borbottando arrabbiato: un animale così non esiste!

È uno dei più noti e apprezzati scrittori israeliani, Amos Oz, a inserire nel suo libro In terra d'Israele questo buffo apologo tradizionale che ben esprime, sotto il velo della fiaba metaforica, un atteggiamento che non è certo appannaggio solo di qualche «contadino ignorante». Un po' tutti, infatti, talvolta nella vita ci siamo fasciati la testa, come si suol dire, abbiamo chiuso gli occhi e tappato le orecchie per non ammettere una verità che non coincideva con le nostre ipotesi o supposizioni. Anzi, non di rado siamo stati pronti a rasentare il ridicolo pur di non sconfessare una nostra idea. E non è detto che alla fine l'evidenza trionfa, perché in molti casi una convinzione personale è talmente forte da accecare.
Ecco, allora, il tentativo patetico di contraffare o di respingere la realtà pur di salvaguardare la propria granitica certezza. Un maestro di retorica oratoria com'era il greco Demostene, che ben conosceva i meccanismi della persuasione, in una delle sue “orazioni” – la cosiddetta Terza Olintica per la precisione – osservava che «nulla è più facile dell'illudersi, perché quello che ogni uomo desidera, crede anche che sia vero». Rassegnarsi a riconoscere l'errore del proprio convincimento è un'impresa quasi eroica quando l'orgoglio e l'incrollabile sicurezza si sono radicati nella mente e nel cuore. «Una convinzione – ammoniva il critico russo dell'Ottocento Vissarion Belinskij – ci dev'essere cara perché è vera, non perché è nostra».
© Riproduzione riservata
COMMENTA E CONDIVIDI

ARGOMENTI: