
Il mercato dell’auto a marzo in Italia è cresciuto del 6,2% dopo 7 mesi consecutivi di segno negativo. Determinante il contributo del noleggio (a breve e lungo termine) che ha inciso per il 40% sul totale dell’immatricolato. «Continua a preoccupare invece - spiega Massimo Artusi, Presidente di Federauto - il comportamento di acquisto da parte delle famiglie, le più toccate dai prezzi alti del mercato. Così come il basso clima di fiducia e la notevole confusione generata dal dibattito europeo sulla transizione, ancora fortemente incentrato sulla elettrificazione forzata e poco propenso ad affrontare il futuro nei termini di una vera decarbonizzazione e neutralità tecnologica. Molto preoccupante è il trend negativo delle immatricolazioni aziendali, per la penalizzazione dell’auto quale benefit. Sarà un fattore di ulteriore invecchiamento del circolante». Oggi l’età media delle auto sulle nostre strade ha raggiunto i 12,8 anni.
© Riproduzione riservata
ARGOMENTI: