.jpg?width=1024)
Il Papa all'udienza generale di mercoledì 5 febbraio. A causa delle sue condizione di salute la meditazione della catechesi è stata letta da un collaboratore - Ansa
A causa di una bronchite da cui è affetto in questi giorni, papa Francesco, oggi e domani, terrà le udienze in programma in Casa Santa Marta. Lo ha fatto sapere ieri sera con un comunicato la Sala stampa vaticana. La nota specifica che questa misura cautelativa serve a dare la possibilità al Pontefice di «continuare la sua attività».
Oggi, tra le altre cose, Francesco dovrebbe incontrare anche alcuni membri della rete “Talitha Kum”, in occasione della Giornata Mondiale di preghiera contro la Tratta di esseri umani, che si celebrerà domani, nel giorno della memoria di santa Giuseppina Bakhita.
A metà gennaio c'era stato un piccolo incidente domestico per il Papa: in Casa Santa Marta era caduto e aveva riportato una contusione all'avambraccio destro. L'infortunio non aveva provocato fratture ma il braccio era stato comunque immobilizzato, in «via cautelativa» e l'attività era proseguita normalmente.
A dicembre, inoltre, papa Francesco era stato vittima di un incidente simile: al Concistoro per la creazione dei nuovi cardinali, infatti, mostrava un evidente livido sotto al mento, causato, secondo quanto specificato poi dal direttore della Sala Stampa Vaticana, Matteo Bruni, dal fatto di aver colpito il comodino. In quell'occasione, come ha raccontato Ewtn.it, il Pontefice aveva scherzato con il cardinale Jaime Spengler, arcivescovo di Porto Alegre (Brasile), che gli aveva chiesto cosa era successo: «La sua risposta - riporta lo stesso porporato -: "Sai cos’è stato? Un vescovo voleva diventare cardinale. Non l’ho nominato e mi ha dato un pugno"».
Piccoli incidenti di percorso, insomma, per la salute del Pontefice, che comunque è sempre sotto costante controllo: sempre a dicembre, ad esempio, a causa di un raffreddore era stato scelto di tenerlo al caldo. Per l'Angelus del 22 dicembre, pochi giorni prima dell'apertura del Giubileo, Bergoglio si è collegato con la piazza dalla cappella di Casa Santa Marta. Nei giorni successivi, comunque, il Papa aveva partecipato a tutti gli appuntamenti del fitto calendario natalizio.