giovedì 19 giugno 2025
II capo dell'agenzia Onu ha ammesso che nessuna prova esiste sul fatto che Teheran fosse vicino alla bomba: era solo una «preoccupazione» sul livello alto di arricchimento dell'uranio
Il direttore generale dell'Aiea, Rafael Grossi

Il direttore generale dell'Aiea, Rafael Grossi - ANSA

COMMENTA E CONDIVIDI

L'Iran ha accusato l'Agenzia Internazionale per l'energia atomica (Aiea) di essere un "partner" dell'aggressione israeliana. Il tutto all'indomani dell'ammissione, da parete del numero uno dell'agenzia Onu, dell'inesistenza di elementi per ritenere che Teheran fosse a un passo dalla creazione della bomba atomica. "Avete tradito il regime di non proliferazione; avete reso l'Aiea un partner di questa ingiusta guerra di aggressione", ha scritto su X il portavoce del ministero degli Esteri iraniano, Esmaeil Baqaei, in un post indirizzato al capo dell'agenzia, Rafael Grossi.

Grossi "ha tradito il Trattato di Non Proliferazione Nucleare e trasformato l'Aiea in un complice di una guerra ingiusta e violenta da parte di Israele". Il rappresentante di Teheran ha avvertito che "le narrazioni fuorvianti hanno conseguenze negative". "Ha trasformato l'Aiea in uno strumento di comodo per gli Stati non membri del Tnp per privare i suoi membri dei loro diritti fondamentali", ha sostenuto Baghaei, rivolgendosi a Grossi.

Ieri, al quinto giorno di guerra, dopo il primo attacco "preventivo" di Tel Aviv, il dietrofront di Grossi era stato quasi imbarazzante. "Siamo giunti alla conclusione che non possiamo affermare che al momento in Iran ci sia uno sforzo sistematico per produrre un'arma nucleare, ha detto il direttore dell'Aiea, Rafael Grossi, a Sky News. Il rapporto dell'Aiea, ampiamente citato da Israele per motivare il primo bombardamento su Teheran, ha rilevato che l'Iran sta arricchendo il 60% di uranio, l'unico Paese al mondo a farlo. Quindi "c'erano elementi di preoccupazione", ha spiegato Grossi aggiungendo: "Ma dire che stanno costruendo e fabbricando un'arma nucleare, no, non l'abbiamo detto".

Addirittura trasformandosi in un arrampicatore di specchi, Donald Trump non ha potuto però tacciare di “fake news” la rettifica del capo dell’Aiea che non ha nemmeno citato. "Sono 20 anni, forse più, che dico che l'Iran non può avere un'arma nucleare. Lo dico da molto tempo e credo che siano stati a poche settimane dall'averne una". E' quanto ha ribadito Donald Trump".

"L'Iran non può avere un'arma nucleare, troppa devastazione. E la userebbero - ha aggiunto il presidente americano - "Io credo che la userebbero. Altri non la useranno, ma io credo che loro lo farebbero. E' così. È molto semplice".

© Riproduzione riservata
COMMENTA E CONDIVIDI

ARGOMENTI: