E’ ancora targata Renault l’Auto dell’Anno 2025. Il prestigioso premio “Car of The Year” è stato assegnato infatti alla nuova R5, la city-car 100% elettrica francese che ha replicato il successo conquistato dalla Renault Scenic nel 2024. Dopo aver esaminato e valutato una lista di 42 nuovi modelli presenti nel mercato europeo in base ai criteri di efficienza, innovazione, sicurezza, prestazioni e qualità, i 59 giornalisti specializzati di 23 Paesi che fanno parte della giuria avevano scelto le 7 finaliste: Alfa Romeo Junior, Citroën ë-C3/C3, Cupra Terramar, Dacia Duster, Hyundai Inster, Kia EV3, e Renault 5 (insieme alla “sorella” sportiva Alpine A290). Questi modelli hanno partecipato alla fase conclusiva della manifestazione e l'auto vincitrice è stata proclamata oggi al Motor Show di Bruxelles.
Tra le 7 sette finaliste, ben cinque erano elettriche, o comunque disponibili anche con una versione a zero emissioni. La Renault 5 E-Tech ha vinto con netto margine sulle rivali (353 punti), davanti alla Kia EV3 (291) e alla Citroen C3 (215) che ha completato il podio. L’elettrica francese è stata giudicata da primo posto da 11 giudici (Austria, Belgio, Francia, Grecia, Ungheria, Italia, Lussemburgo, Olanda, Norvegia, Svizzera, Gran Bretagna). Anche le preferenze dei giudici italiani hanno confermato Kia Ev3 al secondo posto, con Alfa Junior al terzo.
Renault 5 E-Tech - modello simbolo del piano "Renaulution" voluta da Luca De Meo -ha dunque vinto insieme alla Alpine A290, la gemella dalle prestazioni sportive. Entrambe nascono sull’architettura AmpR Small, con la Renault 5 che reinterpreta in maniera moderna gli stilemi della R5 d’epoca. Lunga 3.92 metri e larga 1,80, al momento è disponibile sul mercato con due tagli di batterie da 40 a 52 kWh e due livelli di potenza, da 120 a 150 Cv. Il listino parte da 28.000 euro circa. Entro l’estate è atteso il debutto della versione entry level, che dovrà posizionarsi a circa 25 mila euro. L’autonomia dichiarata delle versioni più potenti è fino a 410 km.