
Non c’è che dire: bella, è bella. Dentro e fuori. E con un numero, 6, che riecheggia le berline del marchio di Hiroshima di qualche anno fa, che in qualche modo richiama, attualizzandole nel design e nella tecnica. Con la cura tipica della Casa, sia nella qualità dei materiali, sia nel loro assemblaggio, con scelte cromatiche d’effetto, che comunicano a prima vista piacevolezza, eleganza e comfort, il tutto ispirato alla proverbiale semplicità giapponese, che la proietta nell’universo rarefatto delle vetture premium.
“Gli esterni della nuova Mazda 6e sono una vera espressione della filosofia di design Authentic Modern”, spiega Jo Stenuit, European Design Director di Mazda, “l’abitacolo è costruito intorno al principio di design del 'ma', la forza dello spazio vuoto, creando volutamente dei vuoti, per raggiungere un armonioso equilibrio che migliora sia l’estetica sia la funzionalità”.
Le dimensioni sono generose, quasi da ammiraglia, con il corpo vettura da coupé ma completo di un versatile portellone posteriore, che scivola via senza destare preoccupazioni riguardo la sua agilità, complice il profilo abbassato, con le linee morbide e levigate. Una sensazione che si ritrova all’interno, grazie a spazi generosi davanti e dietro, senza compromessi; plancia semplice e convincente, contrasti cromatici seducenti, specie nella versione più ricca, denominata Takumi Plus con rivestimenti interni in pelle nappa e tessuto scamosciato. Apprezzabile il tetto panoramico di serie, che aumenta la luce naturale nell’abitacolo, mentre i vetri oscurati e l’isolamento termico garantiscono il comfort, con un sofisticato sistema di illuminazione ambientale indiretta, personalizzabile in 64 colori, che esalta l’atmosfera premium.
La propulsione disponibile, come suggerisce la “e” dopo il 6, è solo elettrica con due opzioni di batteria di tecnologia diversa, una da 68,8kWh e 479 km di autonomia e l’altra Long Range con 80 kWh e un’autonomia da 552 km. Due gli allestimenti disponibili: Takumi, da € 43.850 e Takumi Plus da € 45.500. Al lancio, interessante il Welcome Pack, dal valore complessivo superiore a 6.000 euro, che include una carta prepagata di € 3.000 pari a tre anni di ricarica gratuita, e fino a 3.000 euro di Bonus da detrarre dal prezzo di listino, che la rende intrigante anche dal punto di vista economico. Un desiderio: che ne arrivi presto una versione ibrida, magari Plug-in, visto che in Casa Mazda c’è già tutto l’occorrente.