venerdì 24 maggio 2024
Pubblichiamo il testo poetico di Antonietta Gnerre, scrittrice irpina e maestra elementare, composto appositamente per la Giornata mondiale e dedicato a papa Francesco. Un inno alla pace
I bambini alla Gmg

I bambini alla Gmg - Siciliani

COMMENTA E CONDIVIDI

"Non avere timore" è il testo poetico che Antonietta Gnerre dedica ai bambini in occasione della loro Giornata Mondiale. Poetessa, scrittrice e maestra della scuola primaria, per questa composizione Gnerre attinge a tutte e tre le sue esperienze. E si rivolge ai piccoli, come se fossero allievi di una classe grande come il mondo. Nel testo risuonano a un tempo il suo amore per la natura, l'afflato educativo e l'insegnamento dei Papi del nostro tempo. E se il refrain che dà titolo e ritmo ai versi richiama il «non abbiate paura» di san Giovanni Paolo II, il costante riferimento ai rapporti tra le generazioni e alla pace è frutto dell'ascolto di papa Francesco, cui idealmente la poetessa dedica la sua composizione, che pubblichiamo integralmente qui di seguito.

Antonietta Gnerre, nata ad Avellino, ha al suo attivo diverse pubblicazioni per l'infanzia e raccolte poetiche. Il suo libro più recente è "Quello che non so di me" (Interno Poesia, 2021) con prefazione di Alessandro Zaccuri.


NON AVERE TIMORE

Non avere timore di andare a scuola con gioia. Di imparare.

Di camminare come se i tuoi passi fossero i primi. Tanti anni fa quando hai imparato a camminare sei caduto/a tante volte.

Non avere timore di rialzarti, di osservare la bellezza degli alberi. Loro sono preziosi. Sono i polmoni del mondo. Quando torni da scuola ringrazia i tuoi genitori. Esci di casa con loro e vai a contare gli alberi.

Non avere timore di farti raccontare dai tuoi nonni cosa facevano da bambini.

Loro ti insegneranno a stare bene nel mondo. A guardare la speranza. Perché la conoscono.

Non avere timore di avere cura delle cose. Di avere cura della natura. Quando puoi studia e leggi all'aria aperta. Fissa una nuvola e descrivila sul diario.

Non avere timore di correre, di provare gratitudine per gli alberi in fiore in primavera. Per le spighe di grano quando inizia l'estate.

In autunno guarda bene i colori delle foglie. Esercitati a disegnarle.

Non avere timore di aspettare l'inverno. Di immaginare la neve come se fosse il regalo più bello del tuo Natale.

Non avere timore di ascoltare il canto degli uccelli. Di essere paziente con tutte le cose che fai. Amati. Ama chi ti circonda. Salutali con affetto.

Non avere timore di chiedere scusa, di portare il bene nel tuo cuore. Di accompagnarlo nei tuoi bellissimi anni.

Scrivi con la penna una poesia sulla pace. Scrivila in ogni stagione, perché la poesia è un'arte che brilla più del sole.

© Riproduzione riservata
COMMENTA E CONDIVIDI

ARGOMENTI: