<
  • AVVENIRE
  • SIR
  • TV2000
  • RADIO INBLU
  • FISC
seguici su
Avvenire
  • Sezioni
  • Papa
  • Newsletter
  • Donne afghane
  • Economia civile
  • Podcast
  • Avvenrie
Agorà
  • Arte
  • Cultura
  • Scienza e Tecnologia
  • Spettacoli
  • Sport
Attualità
  • Azzardo
  • Caporalato
  • Carceri
  • Caritas
  • Infortuni sul lavoro
  • Legalità
  • Migranti
  • Politica
  • Scuola
  • Terra dei fuochi
Chiesa
  • Benedetto XVI
  • Cei
  • Documenti Cei
  • Ecumenismo
  • Giubileo
  • Gmg
  • Lotta agli abusi
  • Santi e Beati
  • Sinodo
Donne afghane
Economia
  • Bes
  • Lavoro
  • Motori
  • Risparmio
  • Sviluppo felice
  • Terzo settore
EconomiaCivile
  • Analisi
  • Idee
  • Media
  • Storie
Europa
Famiglia
  • Coppia
  • Educazione
  • Gender
  • Pastorale
Giovani
  • Giovani e Vescovi Lombardia
Mondo
  • Africa
  • America Latina
  • Asia
  • Asia Bibi
  • Cristiani perseguitati
  • Iraq e Siria
  • Terrorismo
Multimedia
  • Foto
  • Video
Opinioni
  • Cattolici e Politica
  • Editoriali
  • Il direttore risponde
Papa
  • Commenti
  • Le parole
  • Viaggi
Podcast
Rubriche
Vita
  • Aborto
  • Bioetica
  • Cura
  • Fecondazione assistita
  • Fine vita
  • Salute
  • Utero in affitto
seguici su
  1. Home
  2. Chiesa
  • Benedetto XVI
  • Cei
  • Documenti Cei
  • Ecumenismo
  • Giubileo
  • Gmg
  • Lotta agli abusi
  • Santi e Beati
  • Sinodo
  • Benedetto XVI
  • Cei
  • Documenti Cei
  • Ecumenismo
  • Giubileo
  • Gmg
  • Lotta agli abusi
  • Santi e Beati
  • Sinodo

Ottobre missionario. «Un mondo diverso si può costruire, anche con l'accoglienza»


mercoledì 6 ottobre 2021
Stefania Gualtieri con il marito Luigi d’Avolio, dopo anni in Ecuador come missionari laici, ora lavorano a Lecce nella comunità Emmanuel. Al lavoro ogni giorno per una realtà più giusta e più umana
«Un mondo diverso si può costruire, anche con l'accoglienza»
© Riproduzione riservata
COMMENTA E CONDIVIDI

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI AVVENIRE: IL MEGLIO DELLA SETTIMANA

ARGOMENTI:

  • Video
  • Multimedia
  • Chiesa

LEGGI ANCHE

pubblicità

Chiesa

Spadaro: «Dalla gente per lui un grande affetto»

Il Papa dopo il ricovero Spadaro: «Dalla gente per lui un grande affetto»

Andrea Galli

La Domenica delle palme fra i profughi di guerra

Ucraina La Domenica delle palme fra i profughi di guerra

Giacomo Gambassi, inviato a Fastiv

A Sanremo il Festival è biblico

L'evento A Sanremo il Festival è biblico

Matteo Liut

pubblicità

Pubblicità

Avvenire domenica png

Avvenire domenica png

Chiesa

Una religiosa nominata a capo dell'Accademia delle Scienze sociali

Santa Sede Una religiosa nominata a capo dell'Accademia delle Scienze sociali

Dalla madre terrena a quella celeste. Le due Maria amate da Tonino Bello

Spiritualità Dalla madre terrena a quella celeste. Le due Maria amate da Tonino Bello

Giancarlo Piccinni

La Chiesa con i popoli indigeni. «Diritti intrinseci, lo dice la fede»

Ad Gentes La Chiesa con i popoli indigeni. «Diritti intrinseci, lo dice la fede»

Andrea Galli

Modal title

Chiesa

Una religiosa nominata a capo dell'Accademia delle Scienze sociali

Santa Sede Una religiosa nominata a capo dell'Accademia delle Scienze sociali

Dalla madre terrena a quella celeste. Le due Maria amate da Tonino Bello

Spiritualità Dalla madre terrena a quella celeste. Le due Maria amate da Tonino Bello

Giancarlo Piccinni

La Chiesa con i popoli indigeni. «Diritti intrinseci, lo dice la fede»

Ad Gentes La Chiesa con i popoli indigeni. «Diritti intrinseci, lo dice la fede»

Andrea Galli

Avvenire

Copyright 2023 ©
Avvenire
P.Iva 00743840159

il direttore
chi siamo
contatti
credits
Termini e condizioni & Privacy
pubblicità
    Didascalia
    Didascalia
    COMMENTA E CONDIVIDI