• AVVENIRE
  • SIR
  • TV2000
  • RADIO INBLU
  • FISC
seguici su
Avvenire
  • Sezioni
  • Papa
  • Newsletter
  • Donne afghane
  • Economia civile
  • Podcast
  • Avvenrie
Agorà
  • Arte
  • Cultura
  • Scienza e Tecnologia
  • Spettacoli
  • Sport
Attualità
  • Azzardo
  • Caporalato
  • Carceri
  • Caritas
  • Infortuni sul lavoro
  • Legalità
  • Migranti
  • Politica
  • Scuola
  • Terra dei fuochi
Chiesa
  • Benedetto XVI
  • Cei
  • Documenti Cei
  • Ecumenismo
  • Giubileo
  • Gmg
  • Lotta agli abusi
  • Santi e Beati
  • Sinodo
Donne afghane
Economia
  • Bes
  • Lavoro
  • Motori
  • Risparmio
  • Sviluppo felice
  • Terzo settore
EconomiaCivile
  • Analisi
  • Idee
  • Media
  • Storie
Europa
Famiglia
  • Coppia
  • Educazione
  • Gender
  • Pastorale
Giovani
  • Giovani e Vescovi Lombardia
Mondo
  • Africa
  • America Latina
  • Asia
  • Asia Bibi
  • Cristiani perseguitati
  • Iraq e Siria
  • Terrorismo
Multimedia
  • Foto
  • Video
Opinioni
  • Cattolici e Politica
  • Editoriali
Papa
  • Commenti
  • Le parole
  • Viaggi
Podcast
Rubriche
Vita
  • Aborto
  • Bioetica
  • Cura
  • Fecondazione assistita
  • Fine vita
  • Salute
  • Utero in affitto
seguici su
  1. Home
  2. Chiesa
  • Benedetto XVI
  • Cei
  • Documenti Cei
  • Ecumenismo
  • Giubileo
  • Gmg
  • Lotta agli abusi
  • Santi e Beati
  • Sinodo
  • Benedetto XVI
  • Cei
  • Documenti Cei
  • Ecumenismo
  • Giubileo
  • Gmg
  • Lotta agli abusi
  • Santi e Beati
  • Sinodo

Nocetum. In un bosco di noci, a Milano, una comunità cura la terra e le ferite umane


sabato 7 maggio 2022
Qui, vicino alla chiesetta dei Santi Filippo e Giacomo, già pregavano i primi cristiani in fuga da persecuzioni e violenze. Oggi è un centro di preghiera, accoglienza e tutela dell'ambiente.
In un bosco di noci, a Milano, una comunità cura la terra e le ferite umane
© Riproduzione riservata
COMMENTA E CONDIVIDI

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI AVVENIRE: IL MEGLIO DELLA SETTIMANA

ARGOMENTI:

  • Milano
  • Video
  • Multimedia
  • Chiesa
  • Migranti
  • Attualità

LEGGI ANCHE

pubblicità

Attualità

Padre investe la figlia di 54 anni e la uccide

Bari Padre investe la figlia di 54 anni e la uccide

Luca Capponi

Vita indipendente, percorso a ostacoli (anche per colpa della burocrazia)

Disabili Vita indipendente, percorso a ostacoli (anche per colpa della burocrazia)

Marco Benedettelli, Ancona

Bici, ecco le più belle ciclovie d'Italia

Foto Bici, ecco le più belle ciclovie d'Italia

Massimo Calvi

pubblicità

Primo Piano

Il Papa andrà in Mongolia dal 31 agosto al 4 settembre

Santa Sede Il Papa andrà in Mongolia dal 31 agosto al 4 settembre

Stefania Falasca

«Un nuovo Pnrr, serve un piano per le nascite»

De Palo, lettera aperta a Meloni «Un nuovo Pnrr, serve un piano per le nascite»

Gigi De Palo

Vacanze proibitive per le famiglie: ecco quanto costano le ferie estive

Il caso Vacanze proibitive per le famiglie: ecco quanto costano le ferie estive

Luca Mazza

Chiesa

«Così Medjugorje chiede di essere operatori di pace»

L'intervista «Così Medjugorje chiede di essere operatori di pace»

Lorenzo Rosoli, inviato a Medjugorje

Giovanni XXIII moriva 60 anni fa. La sua vita per la Chiesa e la pace

Il Papa buono Giovanni XXIII moriva 60 anni fa. La sua vita per la Chiesa e la pace

Marco Roncalli e Elisa Roncalli

Gli scout costruttori di comunità. Al via il Consiglio generale dell'Agesci

L'incontro Gli scout costruttori di comunità. Al via il Consiglio generale dell'Agesci

Redazione Catholica

Modal title

Chiesa

«Così Medjugorje chiede di essere operatori di pace»

L'intervista «Così Medjugorje chiede di essere operatori di pace»

Lorenzo Rosoli, inviato a Medjugorje

Giovanni XXIII moriva 60 anni fa. La sua vita per la Chiesa e la pace

Il Papa buono Giovanni XXIII moriva 60 anni fa. La sua vita per la Chiesa e la pace

Marco Roncalli e Elisa Roncalli

Gli scout costruttori di comunità. Al via il Consiglio generale dell'Agesci

L'incontro Gli scout costruttori di comunità. Al via il Consiglio generale dell'Agesci

Redazione Catholica

Avvenire

Copyright 2023 ©
Avvenire
P.Iva 00743840159

il direttore
chi siamo
contatti
credits
Termini e condizioni & Privacy
pubblicità
    Didascalia
    Didascalia
    COMMENTA E CONDIVIDI