mercoledì 22 maggio 2024
Oggi le dodici facoltà dell'ateneo hanno avviato le procedure per la nomina del nuovo rettore. Quasi unanime la designazione della professoressa Elena Beccalli, preside di Scienze bancarie
La professoressa Elena Beccalli

La professoressa Elena Beccalli - .

COMMENTA E CONDIVIDI

Anche per l'Università Cattolica di Milano si profila un rettorato al femminile. Oggi, infatti, è iniziato l'iter per la designazione del nuovo rettore dell'ateneo, che subentrerà al professor Franco Anelli giunto al termine del suo terzo mandato rettorale.

La procedura prevedeva per oggi la votazione da parte di tutte e dodici facoltà di una propria terna da inviare al Senato accademico. Secondo il comunicato diffuso dalla Università Cattolica tutte e 12 le facoltà si sono espresse in favore della professoressa Elena Beccalli attuale preside della facoltà di Scienze bancarie, finanziarie e assicurative. Una votazione che ha visto 636 professori su 685 votare il suo nome, con una percentuale del 93%. La procedura prevede ora che le designazioni delle 12 facoltà giungano al Senato accademico che si riunirà il prossimo 17 giugno per stilare la lista di cinque nomi che saranno inviati al Consiglio di amministrazione dell'Università Cattolica, a cui spetta la nomia del nuovo rettore. Visti i risultati la scelta appare scontata e ci si avvia verso un rettorato al femminile per l'ateneo fondato da padre Agostino Gemelli e dalla beata Armida Barelli.

Chi è Elena Beccalli

Elena Beccalli è nata a Monza il 25 luglio 1973. Dal 2014 è la preside della facoltà di Scienze bancarie, finanziarie e assicurative, di cui è ordinario di Economia degli Intermediari finanziari. Come detto se il Consiglio di amministrazione confermerà il voto delle facoltà sarà la prima donna a guidare l'Università Cattolica nei suoi 100 anni di vita. Le sue principali aree di interesse scientifico riguardano il ettore bancario analizzato nella prospettiva dell'organizzazione industriale, con particolare attenzione ai temi della tecnologia, dell'efficienza, della cooperazione, della biodiversità finanziaria.

Uno dei chiostri della sede milanese dell'Università Cattolica

Uno dei chiostri della sede milanese dell'Università Cattolica - Ufficio stampa Univeristà Cattolica

Quattro rettrici a Milano

Dunque si profila per il mondo accademico milanese una situazione inusuale con ben quattro suoi atenei guidati da una rettrice. Infatti se la professoressa Beccalli sarà nominata dal Cda della Cattolica, si aggiungerà alle rettrici dell'Università Statale Marina Brambilla, del Policlinico Donatella Sciuto e dell'Università Milano Bicocca, Giovanna Iannantuoni, recentemente eletta alla guida della Conferenza dei rettori italiani. Bisognerà aspettare ora la riunione del consiglio di amministrazione per la nomina ufficiale che è prevista per il 24 luglio prossimo

© Riproduzione riservata
COMMENTA E CONDIVIDI

ARGOMENTI: