Alla fine del 2009 i cittadini stranieri residenti in Italia sono 4 milioni e 235 mila, pari a circa il 7% della popolazione totale; le famiglie in cui è presente almeno uno straniero ammontano invece a 2 milioni e 74 mila (8,3%). A renderlo noto è l'Istat riferendo i risultati della rilevazione compiuta poco più di un anno fa.
© Riproduzione riservata
ARGOMENTI:
Attualità
La figura del docente resta decisiva, ma nello stesso tempo occorre trovare un canale di dialogo con studenti che spesso chiedono modalità nuove di racconto
Per il pedagogista le idee presentate dal ministero sembrano mancare di organicità, prevale il significato comunicativo, anche provocatorio, ma senza una vera cornice di riferimento
No alle tifoserie da stadio, l’aspetto critico è forse l’abolizione della geostoria, che ha invece avuto aspetti positivi in questi anni. Bene il richiamo a lettura e scrittura