.jpg?width=1024)
La spiaggia di Alba Adriatica - ANSA
Tre donne, una francese di 64 anni e due italiane, di 44 e 42 anni sono state colpite da un fulmine mentre si trovavano sulla spiaggia di Alba Adriatica, vicino a Teramo.
Il bagnasciuga – intorno a mezzogiorno di questo primo sabato di agosto – era affollato di turisti quando si è sentito un grande boato e un fulmine si è abbattuto sul litorale, all'altezza dello stabilimento Piccolo Chalet. Le bagnanti stavano passeggiando sulla battigia e sono state colpite.
La quarantaquattrenne, originaria di Sant’Omero (Teramo), è grave: entrata in arresto cardiaco e rianimata dai sanitari del 118 accorsi sul posto, è stata traportata in elicottero all’ospedale di Teramo. Ricoverate per accertamenti all'ospedale di Teramo e di Giulianova anche le altre due donne coinvolte, anche se dalle prime informazioni per loro la conseguenza dell'incidente sembra essere soltanto un grande spavento.
Non è l'unica tragedia legata al maltempo. A Corleto Monforte, in provincia di Salerno, un uomo di 75 anni è morto ieri travolto da un ramo di grosse dimensioni spezzatosi a causa di forti raffiche di vento, mentre camminava in montagna. I familiari, preoccupati per il mancato rientro a casa dell'anziano, hanno allertato i soccorsi che lo hanno trovato privo di sensi in un terreno di sua proprietà: inutili i tentativi di rianimazione, l'uomo è morto pochi minuti dopo il ritrovamento.
A Rimini oggi un violento temporale - accompagnato da fulmini e grandine - si è abbattuto intorno alle 13 creando disagi alla cittadinanza. Le forti piogge hanno saturato il sistema fognario e l'acqua, in pochi minuti, ha invaso le strade allagando sottopassi e strade ma anche facendo cadere alberi e provocando un black out in vari quartieri. Per far fronte all'emergenza il sindaco di Rimini, Jamil Sadegholvaad, ha attivato il Centro Operativo Comunale per coordinare gli interventi di emergenza.
.jpg?dt=1722693044745?width=620)
La città di Rimini colpita dal maltempo - ANSA