
"Aggiungi 2 posti a tavola"
«Le persone che prenderanno parte a quel pasto non devono essere fruitori di un momento caritatevole, ma vogliamo che siano inseriti nella società nel rispetto della dignità umana», ha spiegato la presidente dell’Assemblea capitolina Svetlana Celli. «Un piccolo gesto – ha continuato - che può fare la differenza per tanti. L’auspicio è che Roma possa diventare un esempio di solidarietà e inclusione».
L’evento sarà realizzato in collaborazione con le principali associazioni di solidarietà come la Caritas, la Croce Rossa, la Comunità di Sant’Egidio e Fondazione e Associazione Banco Alimentare e con il sostegno dell’Associazione Cuochi di Roma e dell’Unione Regionale Cuochi Lazio (FIC).
«È l’inizio di un percorso per sostenere quanti nella nostra città sono in difficoltà», è così intervenuta l’assessora alle Politiche sociali e alla Salute Barbara Funari. Coloro che aderiranno all’iniziativa potranno essere accompagnati da un familiare per condividere insieme questo momento di festa. «“Aggiungi 2 posti a tavola” - ha detto l’assessora Funari - vuole promuovere un evento d'insieme, che sia ad un figlio o a un genitore, per aprire le porte della nostra città alle persone che ci chiedono aiuto per una normalità che è anche andare in un ristorante per una giornata di festa. Vogliamo ribadire che è importante mangiare con qualcuno a cui si vuole bene e condividere un momento di convivialità e svago».
C’è tempo fino al 30 maggio per poter aderire come ristoratori ed entro il prossimo 30 giugno verrà stabilita una data per l’evento. «Ci auguriamo – ha detto la presidente Celli - che le adesioni possano crescere nelle prossime settimane per un primo passo che mette insieme sinergie importanti in questo anno giubilare così particolare. Anche noi come istituzioni abbiamo bisogno del supporto di tutti e ringraziamo le associazioni che ci stanno aiutando».
Anche l’Unione Regionale Cuochi Lazio e l’Associazione Cuochi Roma si uniscono all’appello. «Come federazione promuoviamo tante iniziative – ha ricordato Alessandro Circiello -. Roma ha tanti ristoranti importanti, dalla storica trattoria a chi propone piatti più moderni. Per noi è un grande piacere servire la città e i nostri concittadini».
Presente anche il presidente dell’Associazione Cuochi Roma, Donato Savino, che si è detto orgoglioso di prendere parte al progetto: «Abbiamo chiamato personalmente i ristoratori e li abbiamo coinvolti per far sì che aderissero, aggiungendo simbolicamente e concretamente “2 posti a tavola”».