CANE ZOPPO. MARISA VESTITA; ILLUSTRAZIONI DI GIULIA PASTORINO; EDIZIONI CLICHY; 21 EURO
.jpg?width=620)
Con una tavola tratta da questo albo l’illustratrice genovese Giulia Pastorino è entrata nella lista dei 77 autori vincitori della Mostra Illustratori 2025 della Bologna Children's Book Fair, scelti dalla giuria su 4.374 candidati di 89 paesi e regioni del mondo. “Cane zoppo” ci dice quali sono le cose più preziose che possono capitarci tra le mani. Perché puoi avere tutto l’oro del mondo ma se non hai nessuno che per te si butterebbe tra gli squali, si calerebbe in un vulcano o combatterebbe senza timore persino con un marziano, bé allora non hai proprio nulla. Insomma ci sono cose molto più importanti di una collezione preziosa di soldatini, di figurine o di macchinine, gelosamente custodite e intoccabili, cose che non si possono comprare, che sono impalpabili quanto impagabili. Detta così sembra una verità ovvia, invece no. Tanto più se tutti quei beni esibiti da un bimbetto non producono invidia nel suo compagno, tanto più se l’alternativa a fare la vera felicità e ad appagare ogni desiderio è un misero cane zoppo. È proprio lui l’amico a quattro zampe un po’ sgarrupato che si inserisce nel dialogo tipico di bambini; di quelle scene in cui ognuno la spara più grossa. Ma qui non c’è partita tra il possedere cose e vantare un amico. Marisa Vestita e Giulia Pastorino riescono con l’ironia delle parole e delle immagini a regalare ai piccolissimi lettori suggestioni che nessuno spiegone può eguagliare. Dai 3 anni
DIECI TESTE, NOVE CAPPELLI. MICHAELA CHIRIF; ILLUSTRAZIONI DI MERCÉ GALÌ; KITE EDIZIONI; 16 EURO

Un’autrice peruviana e un’illustratrice catalana ci aiutano a capire, con questo libriccino prezioso che si sfoglia a calendario, quanto contano e quanto incommensurabili siano i sentimenti. Se ci sono dieci teste e solo nove cappelli, è matematico, un bambino dovrà farne a meno e resterà a capo scoperto. Lo stesso succede se ci sono otto bocche e solo sette pasticcini, sarà un bel problema individuare chi dovrà stare a bocca asciutta e così attraverso nasi, fazzoletti e pennarelli in quantità inferiore al numero dei bambini che li vorrebbero. E se ci fossero tanti bambini e una nonna? Quanto può c’entrare la matematica? Dai 4 anni
TUTINO NELLA TERRA. TUTINO NELLA NEVE. LORENZO CLERICI MINIMONDO; 9,90 EUROCAD.
.jpg?width=620)
Che sia una giornata giusta per allestire un orto o un’altra piena di neve per improvvisare un pupazzo, Tutino da buon esploratore, protagonista di tante avventure, sa sempre cosa fare. Il suo mondo è la natura e lì gioca e fa le sue prime esperienze e scoperte. Con un costumino da talpa mette a dimora qualche semino e aspetta impazientemente che qualcosa spunti oppure vestito da civetta si appresta a costruire un pupazzo di neve. Sono le due ultime avventure firmate da Lorenzo Clerici e targate Minibombo che ritroviamo nella collana dei “Bombi di cartone”. Librotti cartonati e robusti, resistenti a ogni maltrattamento, adatti ai piccolissimi nella veste grafica e nello stile delle storie; semplici, mai banali e illustrati a colori vivaci, con i contorni ben delineati in nero a esaltare le figure e un testo brevissimo che talvolta accenna alla rima. Da collezionare. Dai 18 mesi