
C’è finalmente una data precisa per l’atteso “Dialogo strategico” promesso dal presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, al settore automobilistico. Il confronto sulla crisi del comparto e sulle possibili contromisure partirà formalmente il 30 gennaio. L’obiettivo è definire un piano d’azione industriale per affrontare la crisi del settore e di rispondere ad alcune delle istanze dei costruttori sul fronte normativo, come le richieste di congelare le multe per lo sforamento dei limiti alle emissioni di CO2 attualmente in vigore, e di anticipare la clausola di revisione del regolamento che impone, di fatto, lo stop alla vendita di auto a combustione interna nel 2035. Sorprende il fatto che tra gli “oltranzisti verdi” più contrari a qualunque rinvio ci siano i politici olandesi. E che un Paese che va in bici e senza produzione automobilistica rischi di condizionare il destino della filiera industriale europea.
© Riproduzione riservata
ARGOMENTI: