venerdì 24 maggio 2024
L’Assemblea dello staterello nel Canale della Manica ha votato a larga maggioranza le mozioni che impegnano il ministro della Salute a mettere a punto il provvedimento. Il voto finale nel 2025
La capitale Saint Helier

La capitale Saint Helier - Web

COMMENTA E CONDIVIDI

La legge sul suicidio assistito dell’isola di Jersey, baliato alle dipendenze della Corona britannica, è sempre più vicina. Mercoledì, l’assemblea nazionale dello staterello nel Canale della Manica ha votato a larga maggioranza le mozioni che impegnano il ministro della Salute a mettere a punto un provvedimento che regola il ricorso all’eutanasia per i malati terminali maggiorenni, ancora in grado di intendere e volere, residenti sull’isola da almeno un anno. La legge potrebbe approdare in aula per l’approvazione definitiva entro il 2025 e diventare operativa nel 2027.

L’esito del voto, acclamato dalla maggioranza come una “vittoria della compassione e del buon senso”, è l’esito di un dibattito avviato nel 2021. Jersey si appresta così a diventare il primo territorio britannico ad aprire al suicidio assistito diventando, questa è la denuncia delle associazioni che lo contestano, meta del turismo della morte dei sudditi di Sua Maestà. Intervistato dalla Bbc, Patrick Lynch, referente della Caritas a Jersey, ha puntato il dito contro i membri dell’assemblea che hanno premuto per la svolta eutanasica denunciando: “Il denaro pubblico dovrebbe essere speso per affrontare la povertà e i problemi reali dell’assistenza sanitaria piuttosto che il suicidio assistito”.

© Riproduzione riservata
COMMENTA E CONDIVIDI

ARGOMENTI: