
Formazione e orientamento sulle navi - Corsica Sardina Ferries
Da alcuni anni le navi gialle di Corsica Sardinia Ferries aprono i loro “portelloni” agli studenti dell’Istituto tecnico nautico "Ferraris-Pancaldo" di Savona e dell’Istituto tecnico nautico "A. Doria" di Imperia, con l’obiettivo di favorire l’incontro tra la scuola e il mondo del lavoro. Gli studenti possono familiarizzare con la vita di bordo e con le apparecchiature, imparano a confrontarsi con i problemi quotidiani degli equipaggi, approfondiscono la conoscenza dell’ambiente nave, delle dinamiche e delle metodologie e applicano concetti appresi a scuola alle situazioni reali. A bordo delle navi, possono “sperimentare il lavoro” e, osservando il personale, imparano le tecniche, le procedure e le regole.
«Per noi è un vero piacere collaborare con Corsica Sardinia Ferries, per avvicinare i nostri studenti al mondo del lavoro e all’ambiente e per poter diminuire sempre di più il gap tra scuola e mondo lavorativo. Non ultimo l'orientamento: grande obiettivo del Ministero dell'Istruzione e del Merito per poter aiutare i futuri cittadini a una scelta lavorativa consapevole e che li veda protagonisti», spiega Alberto Pierri, docente di Navigazione dell’Istituto tecnico nautico "Ferraris-Pancaldo".
«È una preziosa risorsa la collaborazione tra il Nautico di Imperia e Corsica Sardinia Ferries, perché dà modo ai miei studenti di conoscere direttamente, osservandoli da vicino, i meravigliosi professionisti e marinai che vivono e lavorano a bordo delle Navi Gialle, rendendo così tangibile ciò che è stato studiato e appreso durante il loro percorso di studio», commenta Giorgio Timm, docente di Macchine dell’Istituto tecnico nautico “A. Doria” di Imperia.
«I ragazzi possono assistere e ascoltare gli equipaggi, comprendere le attività e conoscere una nave. In passato, il progetto di alternanza scuola-lavoro e i tirocini formativi hanno permesso alla Compagnia di individuare gli studenti più meritevoli e con una maggiore attitudine per il lavoro marittimo, facendoli entrare nell’organico delle Navi Gialle», conclude Matteo Giannelli, comandante d’armamento di Corsica Sardinia Ferries (savonese ed ex-alunno dell’Istituto tecnico nautico "Ferraris-Pancaldo") .
Il progettoSchool2Ship prevede attività formative a bordo delle navi in partenza dai porti di Vado Ligure, Nizza e Tolone, durante la navigazione e durante le soste in porto.