
Un magazzino farmaceutico - Gruppo Phoenix Pharma Italia
Sono 528mila i lavoratori ricercati dalle imprese a maggio e quasi 1,7 milioni per il trimestre maggio-luglio, con un incremento della domanda di lavoro di circa 35mila unità rispetto a maggio 2024 (+7%) e di oltre 70mila unità sul corrispondente trimestre (+4,4%). A livello settoriale l’industria evidenzia complessivamente una flessione delle entrate di circa il 2%, mentre nei servizi si segnala una crescita del 10,4% dovuta prevalentemente alla domanda di lavoro da parte delle imprese del turismo. Il Sud e Isole l’area territoriale più dinamica con 161mila contratti attesi. A delineare questo scenario è il Bollettino del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, grazie al Programma nazionale Giovani, donne e lavoro cofinanziato dall’Unione Europea, che elabora le previsioni occupazionali per il mese di maggio.
L’industria programma 134mila entrate nel mese di maggio e oltre 412mila nel trimestre maggio-luglio. A maggio, il comparto manifatturiero è alla ricerca di circa 84mila lavoratori (-2,2% rispetto a maggio 2024) che salgono a 263mila nel trimestre (+0,3% rispetto allo scorso anno). A offrire le maggiori opportunità lavorative sono la meccatronica (19mila contratti da attivare nel mese e 58mila nel trimestre), la metallurgia (15mila nel mese e circa 46mila nel trimestre), l’agroalimentare (14mila nel mese e circa 55mila nel trimestre). Previsioni incerte nel comparto delle costruzioni che programma per il mese circa 51 mila entrate (-1,5%) e quasi 150mila nel trimestre maggio-luglio (+1,2%).
Sono 394mila le opportunità di lavoro offerte dal settore dei servizi a maggio e 1,2 milioni entro luglio. Le imprese della filiera turistica esprimono la domanda più elevata con oltre 147mila lavoratori ricercati a maggio e 446mila nel trimestre maggio-luglio a cui seguono commercio (71mila nel mese e 229mila nel trimestre) e i servizi alle persone (58mila e 200mila).
Nel mese sono difficili da reperire 248mila profili pari al 47% delle figure professionali da inserire in azienda, soprattutto a causa della mancanza di candidati per ricoprire le posizioni lavorative aperte. Tra i profili di più difficile reperimento, il Borsino delle professioni segnala per le professioni intellettuali gli ingegneri (62,8%) e gli specialisti nelle scienze gestionali, commerciali e bancarie (45,3%). Tra i tecnici si registrano elevati livelli di mismatch per i tecnici in campo ingegneristico (69,9%), i tecnici della gestione dei processi produttivi (66,6%) e i tecnici della salute (66,5%). Tra le figure qualificate nelle attività commerciali e nei servizi, è difficile da reperire il 69,3% degli operatori della cura estetica seguiti dalle professioni qualificate nei servizi sanitari e sociali (56%). Per gli operai specializzati il Borsino segnala i meccanici artigianali, montatori, riparatori e manutentori (72,6%), gli operai addetti alle rifiniture delle costruzioni (72,4%) e i fonditori, saldatori, lattonieri, calderai, montatori di carpenteria metallica (70,8%), quali figure professionali di difficile reperimento.
Anche a maggio i contratti a tempo determinato sono la forma contrattuale più frequentemente proposta (327mila contratti pari al 61,8% delle entrate programmate), seguiti dai contratti a tempo indeterminato (89mila pari al 16,8%).
La quota di assunzioni che le imprese prevedono di ricoprire ricorrendo a immigrati si attesta al 18,4% delle entrate complessive. Dichiarano che ricorreranno maggiormente a manodopera straniera le imprese dei servizi operativi di supporto alle imprese e alle persone (32,5%), dei servizi di trasporto, logistica e magazzinaggio (26,7%), della filiera alimentare (22,6%), della metallurgia e prodotti in metallo (21,6%) e delle costruzioni (20,4%).
A incontrare le maggiori difficoltà di reperimento sono le imprese delle regioni del Nord est (sono difficili da reperire il 49,4% delle figure ricercate), seguite da quelle del Nord Ovest e Centro (47,7% per entrambe le macroaree territoriali) e Sud e Isole (44%).
Opportunità nel pubblico e nel privato
I Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026 si avvicinano e Randstad, in qualità di Hr partner, avvia la selezione di 4.500 lavoratori da inserire nelle diverse aree del grande evento sportivo, tra Milano, Cortina e Anterselva, Valtellina e Val di Fiemme. Nello specifico, la talent company leader globale ricerca 1.500 persone per collaborare con Fondazione Milano Cortina 2026 durante i Giochi Invernali di febbraio e marzo 2026. Inoltre, seleziona altre 3mila risorse per aziende operanti in diversi settori legati all'indotto dell'evento. Tra i diversi territori che ospiteranno il grande evento sportivo, Randstad ricerca quasi 2.600 profili per l’area di Milano, circa mille per quella di Cortina e Anterselva, 460 per la Val di Fiemme e quasi 500 per la Valtellina, con una varietà di ruoli, livelli di qualifica ed esperienza richiesti. Per selezionare questi profili è stato organizzato un Recruiting day nazionale il prossimo 28 maggio in tutte le 270 filiali di Randstad, tra cui quelle dei territori direttamente interessati dai Giochi (Milano, Sondrio, Bormio, Verona, Cortina, Longarone, Trento e Bressanone). Un appuntamento con accesso libero, senza bisogno di prenotazione, aperto alle persone alla ricerca di un impiego che permetta di prendere parte a un evento sportivo di portata globale e di contribuire al suo successo. Per Fondazione Milano Cortina 2026, Randstad ricerca in particolare addetti e manager per l’assistenza di visitatori e staff, assistenti e manager per l’accredito, assistenti e manager per la gestione della forza lavoro, ma anche personale per l’help desk, data entry, fotografi e addetti multimedia, responsabili delle flotte e diversi profili per tutte le attività di facilities. Ma sono molte le opportunità anche nelle aziende dell’indotto, per cui sono disponibili i profili più diversi, che vanno da hostess a tecnici manutentori, dal personale di sala e cucina a consulenti del settore media, dagli addetti alla sicurezza a quelli delle pulizie, dai montatori di ponteggi al personale alle casse, operatori logistici, addetti al contact center e al supporto clienti, field operation manager, bus assistant e accommodation supervisor.
Il piano industriale di Ivc-Istituto di Vigilanza Coopservice prevede una crescita importante, con l'assunzione di 700 addetti nel triennio 2024-2026, nel mondo della sicurezza e vigilanza privata (guardie armate, addetti ausiliari alla sicurezza, installatori e tecnici manutentori), tramite giornate di reclutamento in varie città italiane. I nuovi inserimenti andranno a sommarsi agli oltre 3.800 dipendenti attualmente in organico.
Vicolungo The Style Outlets e Agenzia Piemonte Lavoro - l’ente strumentale di Regione Piemonte che coordina i Centri per l’impiego piemontesi - annunciano il Recruiting Day 2025. Dopo il successo dello scorso anno, giovedì 5 giugno dalle 11.30 alle 16.30 presso la piazza principale dell’outlet, torna la fiera dedicata a chi sogna una carriera nel mondo del retail. Una trentina i brand aderenti - tra cui Calvin Klein Jeans, ASICS, Rituals e Liu Jo Uomo, oltre a tanti punti ristoro come Roadhouse e Signorvino - e numerose le posizioni aperte a tempo determinato e indeterminato, con orari full time e part time. Sales assistant, store manager, store manager assistant e addetto ai punti di ristoro sono alcune delle figure professionali più ricercate. Per partecipare è necessario iscriversi qui entro il 4 giugno. L’iniziativa rientra nell’innovativo progetto di collaborazione continuativa, patrocinato dal Comune di Vicolungo e primo in un outlet in Italia, avviato negli scorsi mesi con l’obiettivo di facilitare l’incontro tra domanda e offerta di lavoro nel centro. Da novembre 2024, ogni giovedì, dalle 10 alle 16, presso la Vico Lounge, un team di operatori specializzati del Centro per l’impiego di Novara è a disposizione dei brand dell’outlet e delle persone interessate a lavorare presso i punti vendita del centro per supportarli e metterli in contatto. I negozi dell’outlet, infatti, sono sempre alla ricerca di personale e, grazie a questo servizio, riescono a colmare le loro necessità in maniera tempestiva. Solo nei primi mesi di questa collaborazione, sono state già più di 50 le posizioni aperte.
Il Comune di Firenze ha pubblicato nuovi bandi per concorsi pubblici destinati a coprire 42 posti a tempo pieno e indeterminato in diversi profili professionali. Le posizioni riguardano insegnanti della scuola dell’infanzia, assistenti sociali e istruttori amministrativi, con riserve specifiche e requisiti mirati. Il metodo di selezione prevede prove scritte e candidature presentate tramite piattaforma telematica. I bandi si riferiscono a tre categorie professionali:
Funzionario assistente sociale: otto posti per l’area funzioni elevate, con riserve al 30% per volontari delle forze armate, al 15% per operatori volontari del servizio civile e una riserva singola per categorie protette previste dalla legge 68/99;
Istruttore amministrativo: 19 posti riservati a soggetti disabili iscritti negli elenchi del collocamento mirato, con riserva al 15% per volontari del servizio civile universale o nazionale, senza riserve per le forze armate;
Funzionario insegnante scuola dell’infanzia: 15 posti nell’area funzioni elevate, con stesse riserve di volontariato e categorie protette previste come per gli assistenti sociali.
Per maggiori informazioni: https://www.comune.firenze.it/pagina/amministrazione-trasparente/bandi-di-concorso.
Il Gruppo Phoenix Pharma Italia è in espansione ed è alla ricerca di personale sia in ambito analitico, farmaceutico che logistico, con un focus particolare su profili di data analysis, farmacisti e capo turni logistici e manutentori elettromeccanici. In totale, circa 30 ruoli, distribuiti tra Novate Milanese, Bentivoglio (Bologna) e Roma, le farmacie di proprietà Benu e i magazzini logistici in tutto il territorio nazionale. I requisiti variano a seconda della posizione, ma in generale si cercano persone proattive, con buone capacità di problem solving e spirito di collaborazione. Per i ruoli più specialistici è richiesta esperienza pregressa o competenze specifiche quali per esempio la conoscenza della lingua inglese e dei sistemi di analisi (Excel, Power BI…), mentre per i profili junior si valutano anche neolaureati o diplomati motivati a crescere. Il processo di selezione prevede un primo screening dei cv, seguito da un colloquio conoscitivo con il team Hr. A seconda del ruolo, possono essere previsti test tecnici e colloqui con i manager di riferimento per rendere il processo il più snello e trasparente possibile, per permettere a entrambe le parti di conoscersi a fondo. Si offrono sia contratti a tempo determinato che indeterminato, in base all’esperienza del candidato e alla tipologia di ruolo. Per i profili junior sono previsti anche percorsi di stage retribuiti con possibilità di inserimento. Inoltre investe nel work-life balance aziendale: previsti flessibilità oraria e smart working, piani di welfare aziendale, percorsi di formazione continua e programmi di sviluppo professionale. A questo si aggiungono benefit come mensa o buoni pasto, assicurazione sanitaria integrativa e convenzioni con strutture e servizi sul territorio.
Tutte le persone interessate possono candidarsi direttamente attraverso la sezione "Lavora con noi" del sito: https://www.phoenixpharmaitalia.it/it/lavora-con-noi.
Il Gruppo City Green Light ha 20 selezioni aperte, sia all'interno della capogruppo, sia in Termotecnica Sebina, azienda con sede in provincia di Bergamo. In particolare:
1. Capo Cantiere Area Lombardia
La figura ricercata si occuperà di supervisionare e coordinare le attività operative nei cantieri dell'area Lombardia, garantendo il rispetto degli standard qualitativi e dei livelli di servizio contrattuali. Sarà responsabile dell'organizzazione e del coordinamento delle imprese subappaltatrici per massimizzare l'efficacia degli interventi, della risoluzione tempestiva delle problematiche tecniche e della proposta delle migliori soluzioni possibili, nel rispetto delle esigenze del Committente e degli aspetti economici. Seguendo le direttive del Project Manager di riferimento, il Capo Cantiere pianifica le necessità del cantiere, coordina e controlla il personale diretto e le imprese subappaltatrici, gestisce l'approvvigionamento dei materiali e la strumentazione. Assicura l'applicazione delle procedure aziendali in materia di Qualità, Sicurezza, Ambiente, Energia, Responsabilità Sociale e Modello di Comportamento.
" Principali Responsabilità:
o Verifica delle attività del personale operativo e dei livelli di qualità del servizio.
o Organizzazione e coordinamento delle imprese subappaltatrici.
o Risoluzione di problematiche tecniche e proposta di soluzioni ottimali.
o Pianificazione e organizzazione delle risorse di cantiere (personale, materiali, attrezzature).
o Applicazione delle procedure aziendali in ambito Qsaee e Responsabilità Sociale.
" Requisiti Richiesti:
o Diploma tecnico superiore o formazione professionale.
o Esperienza nel settore impianti elettrici o similari.
o Competenza nell'uso del pc e del pacchetto Office.
o Patente di guida B.
o Disponibilità a trasferte di breve durata.
o Capacità di lavoro in team.
o Abilità di Problem Solving, Adattabilità e Resilienza.
o Efficace Gestione del Tempo.
" Offerta: Contratto a tempo indeterminato, full-time. Sede di lavoro prevalente in Lombardia. Possibilità di Smart Working regolamentato su base settimanale.
2. Project Manager Area Sardegna
Il/La Project Manager Area Sardegna gestisce e coordina progetti complessi, assicurando il rispetto degli obiettivi tecnici, economici e temporali. La figura verifica l'operato del personale e la qualità del servizio, coordina le imprese in subappalto e gestisce il conto economico delle commesse affidate, monitorandone la marginalità e definendo servizio e materiali. Predispone e monitora il budget operativo delle commesse. Il ruolo prevede anche la promozione dell'offerta commerciale per l'acquisizione di nuove commesse e il coordinamento del team dedicato, garantendo la comprensione e la condivisione degli obiettivi e supportando i collaboratori.
" Principali Responsabilità:
o Verifica delle attività operative e dei livelli di servizio.
o Organizzazione e coordinamento delle imprese in subappalto.
o Gestione e monitoraggio economico delle commesse (conto economico, marginalità, budget).
o Promozione commerciale per l'acquisizione di nuove commesse.
o Coordinamento e gestione del team di progetto.
" Requisiti Richiesti:
o Laurea triennale/magistrale in Ingegneria (Energetica, Meccanica, Civile, Elettrica, Gestionale).
o Esperienza nella gestione e nel coordinamento di gruppi di lavoro.
o Conoscenza della normativa tecnica di settore.
o Conoscenza delle tecniche di gestione dei processi, programmazione e progettazione.
o Esperienza di almeno tre anni in appalti pubblici.
o Esperienza nella gestione di cantieri (edili, impiantistici termici ed elettrici, pubblica illuminazione).
o Ottima conoscenza del pacchetto Office, in particolare Excel.
o Ottime capacità relazionali, Problem Solving, forte orientamento al risultato, Adattabilità e Resilienza, gestione efficace del tempo.
o Residenza in Sardegna e disponibilità a spostamenti sul territorio regionale.
" Offerta: Contratto a tempo indeterminato, full-time. Sede di lavoro prevalente in Sardegna. Possibilità di Smart Working regolamentato su base settimanale.
3. Technical Assistant (Preventivista)
Il/La Technical Assistant (Preventivista) in ambito illuminazione pubblica supporta i Project Managers nella gestione delle commesse, occupandosi della preparazione di preventivi, computi metrici e analisi prezzi. Il ruolo è fondamentale per garantire la sostenibilità economica dei progetti e il rispetto dei requisiti tecnici e normativi. L'attività è coordinata da un Technical Project Manager.
" Principali Responsabilità:
o Analisi delle richieste di offerta e dei capitolati tecnici.
o Preparazione di preventivi, computi metrici e analisi prezzi.
o Collaborazione con fornitori e ufficio acquisti per quotazioni.
o Supporto ai Project Managers nella pianificazione e gestione delle commesse.
o Monitoraggio costi e aggiornamento preventivi.
o Interfaccia con i clienti per chiarimenti tecnici/commerciali.
" Requisiti Richiesti:
o Diploma di perito tecnico/geometra o laurea in Ingegneria.
o Conoscenza impiantistica elettrica.
o Familiarità con l'utilizzo dei listini DEI e regionali.
o Capacità di lettura e interpretazione di disegni tecnici e capitolati.
o Capacità di pianificazione delle attività.
o Esperienza nella preparazione di preventivi e gestione costi di progetto.
o Familiarità con software di preventivazione (es. Primus, Autocad, QGIS, Dialux eccetera).
o Conoscenza delle normative tecniche e di sicurezza relative all'illuminazione pubblica.
" Offerta: Contratto a tempo indeterminato, full-time. Prestazione lavorativa in modalità mista (presenza presso l'ufficio di Milano e Smart Working regolamentato su base settimanale).
4. Magazziniere
City Green Light ricerca una figura di magazziniere per la sede di Verona. Il ruolo prevede la gestione operativa del magazzino per garantire il rispetto dei target quantitativi e qualitativi assegnati tramite la verifica e l'organizzazione dei prodotti.
" Principali Responsabilità:
o Accettazione e controllo merci in arrivo.
o Smistamento e collocazione prodotti.
o Organizzazione del magazzino.
o Prelievo e preparazione ordini.
o Monitoraggio scorte e segnalazione discrepanze.
o Mantenimento ordine e pulizia del magazzino.
o Verifica corrispondenza beni/documentazione di trasporto.
o Coordinamento con l'ufficio Logistica per le registrazioni su ERP.
o Partecipazione ad attività di inventario.
o Rispetto delle normative di sicurezza e uso dei DPI.
" Requisiti Richiesti:
o Capacità di gestione efficiente del lavoro.
o Attenzione ai dettagli.
o Competenza nell'utilizzo del transpallet manuale.
o Patente B.
o Ottime capacità relazionali.
o Abilità di Problem Solving, forte orientamento al risultato, Adattabilità e Resilienza, gestione efficace del tempo.
" Offerta: Contratto a tempo determinato, full-time. Sede di lavoro presso l'ufficio di Verona.
5. Operaio Settore Termoidraulico
City Green Light ricerca Operai nel settore Termoidraulico per la sede di Santa Maria di Sala (Venezia). Le figure si occuperanno di interventi di manutenzione, diagnosi e riparazione su impianti termici, idraulici e di condizionamento.
" Principali Responsabilità:
o Esecuzione di interventi di manutenzione (ordinaria e straordinaria).
o Diagnosi e riparazione di guasti e malfunzionamenti.
o Ispezione periodica degli impianti.
o Controllo delle normative di sicurezza vigenti.
o Stima costi e materiali per installazioni/riparazioni.
" Requisiti Richiesti:
o Diploma Tecnico (preferibilmente termoidraulico, meccanico o affini).
o Conoscenza tecnica dei principi di funzionamento degli impianti termici, idraulici e di condizionamento.
o Abilità manuali nell'uso di attrezzi.
o Abilità di Problem Solving e diagnosi guasti.
o Precisione e attenzione ai dettagli.
o Capacità di comunicazione efficace.
o Eventuali certificazioni specifiche.
o Esperienza pratica di almeno 1 anno nel settore.
" Offerta: Contratto a tempo determinato/indeterminato, full-time. Sede di lavoro presso l'ufficio di Santa Maria di Sala (Venezia).
6. Ingegnere d'offerta
L'Ingegnere d'Offerta è responsabile dell'analisi tecnico-economica di gare d'appalto e operazioni di Project Financing in ambito Pubblica Illuminazione e servizi Smart City. Il ruolo supporta la funzione commerciale nella formulazione di proposte, curando l'ingegneria d'offerta, la predisposizione dell'offerta tecnico-gestionale e l'analisi economica per garantire il rispetto degli obiettivi e delle procedure aziendali. La figura verifica i bandi di gara, analizza la documentazione, effettua sopralluoghi e formula il Progetto Tecnico d'offerta. Coordina staff di progettazione esterno per progetti di riqualificazione energetica-illuminotecnica e lavora in team sotto la guida del responsabile di funzione.
" Principali Responsabilità:
o Verifica tecnico-economica dei bandi di gara.
o Analisi documentazione di gara, sopralluoghi e formulazione Progetto Tecnico.
o Analisi costi, predisposizione business plan e documentazione di offerta.
o Predisposizione studi di fattibilità e proposte di Project Financing.
o Coordinamento staff di progettazione esterno.
o Lavoro in team.
" Requisiti Richiesti:
o Diploma perito tecnico o laurea in ingegneria.
o Preferibile familiarità con lo sviluppo di gare d'appalto nel settore.
o Conoscenza dell'impiantistica elettrica e delle tecnologie Smart.
o Dimestichezza nell'uso del pc.
o Buona conoscenza del pacchetto Office.
o Patente di guida B.
o Ottime capacità relazionali.
o Abilità di Problem Solving, forte orientamento al risultato, Adattabilità e Resilienza, gestione efficace del tempo.
" Offerta: Contratto a tempo indeterminato, full-time. Sede di lavoro presso una delle principali sedi aziendali (Vicenza, Milano, Roma, Napoli, Messina) con possibilità di Smart Working regolamentato su base settimanale.
7. Assistente di commessa (Project Manager Assistant) - Aree Lombardia, Veneto e Emilia Romagna
City Green Light ricerca Assistenti di Commessa (Project Manager Assistant) per le aree Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna. Le figure ricercate collaborano a stretto contatto con il Project Manager, supportando la realizzazione degli obiettivi aziendali e l'esecuzione del contratto d'appalto. Le attività principali includono il supporto nella pianificazione e coordinamento delle attività, nelle fasi di progettazione e acquisti, e il mantenimento dei rapporti con il cliente e i fornitori/subappaltatori, ponendo attenzione all'immagine aziendale.
" Principali Responsabilità:
o Supporto nella gestione dell'esecuzione del contratto d'appalto.
o Supporto al Project Manager nella pianificazione, coordinamento e controllo delle attività di commessa.
o Supporto nelle attività di progettazione, acquisiti e realizzazione/manutenzione.
o Emissione richieste di acquisto.
o Collaborazione con il Responsabile di Cantiere per verifiche sul territorio.
o Supporto nella produzione di documentazione tecnica ed economica.
o Mantenimento rapporti con il Cliente e rappresentanza aziendale.
o Collaborazione con fornitori e subappaltatori.
o Segnalazione di eventuali anomalie.
" Requisiti Richiesti:
o Background tecnico derivante da formazione specifica e/o esperienze professionali.
o Ottime capacità relazionali e comunicative.
o Esperienza (anche breve) nella gestione e nel coordinamento di gruppi di lavoro.
o Conoscenza delle normative tecniche di settore.
o Esperienza nella gestione della manutenzione o in ambito cantieristico.
o Esperienza in appalti pubblici (almeno 1-2 anni).
o Ottime capacità di utilizzo PC e Excel.
" Offerta: Contratto a tempo indeterminato, full-time. Sede di lavoro prevalente in Veneto, Lombardia o Emilia Romagna, con possibilità di Smart Working regolamentato su base settimanale.
Termotecnica Sebina, società parte del Gruppo City Green Light, sta rafforzando il proprio organico nell'Area Tecnica ed è attualmente alla ricerca di diverse figure professionali specializzate. Le posizioni aperte qui di seguito descritte contribuiscono all'importanza strategica dell'ufficio tecnico per lo sviluppo e la realizzazione dei progetti all'interno del Gruppo.
1. Impiegato tecnico - Preventivista Ufficio Gare
La figura ricercata supporterà l'Ufficio Gare curando l'analisi tecnico-economica e la predisposizione delle offerte relative a gare d'appalto e iniziative di Project Financing. Si occuperà di elaborare preventivi accurati e competitivi, collaborando con le funzioni interne e i fornitori per definire i costi e redigere la documentazione economica dell'offerta. Il ruolo richiede un'attenta analisi dei documenti di gara e la capacità di tradurre i requisiti tecnici in stime economiche precise, contribuendo attivamente alla formulazione di proposte vincenti nel rispetto degli obiettivi aziendali.
" Principali Responsabilità:
o Analisi tecnico-economica della documentazione di gara e Project Financing.
o Elaborazione di preventivi, computi metrici e analisi prezzi per le offerte.
o Collaborazione con uffici tecnici, commerciali e acquisti per la definizione dei costi.
o Predisposizione della documentazione economica da includere nelle offerte.
o Supporto nella valutazione della sostenibilità economica delle proposte.
" Requisiti Richiesti:
o Diploma tecnico o Laurea in materie tecnico-ingegneristiche.
o Esperienza nella preventivazione, preferibilmente in ambito gare d'appalto pubbliche.
o Conoscenza dei listini prezzi di riferimento e delle metodologie di analisi costi.
o Capacità di lettura e interpretazione di progetti e capitolati.
o Familiarità con software di preventivazione e pacchetto Office (in particolare Excel).
o Attenzione ai dettagli e precisione.
o Abilità di Problem Solving.
" Offerta: Contratto a tempo indeterminato, full-time. Sede di lavoro a Costa Volpino (BG) con possibilità di Smart Working regolamentato su base settimanale.
2. Impiegato tecnico - Preventivista elettrico
Il/La Preventivista Elettrico sarà responsabile dell'elaborazione di preventivi e computi metrici per progetti e interventi nel settore elettrico, in particolare nell'ambito dell'illuminazione pubblica e degli impianti correlati. La figura analizzerà i progetti esecutivi, quantificherà i materiali e la manodopera necessari e definirà i costi nel rispetto delle specifiche tecniche e normative.
Il ruolo prevede una stretta collaborazione con i progettisti e i responsabili di commessa per assicurare l'accuratezza delle stime e contribuire alla definizione dei budget di progetto.
" Principali Responsabilità:
o Analisi tecnica dei progetti elettrici.
o Elaborazione di computi metrici estimativi.
o Stima dei costi di materiali, manodopera e attrezzature per lavori elettrici.
o Supporto tecnico-economico ai progettisti e ai responsabili di commessa.
o Aggiornamento e gestione dei database prezzi specifici.
" Requisiti Richiesti:
o Diploma di Perito Elettrotecnico o Laurea in Ingegneria Elettrica/Energetica.
o Esperienza nella preventivazione di lavori elettrici, preferibilmente in ambito impiantistico.
o Solida conoscenza dell'impiantistica elettrica e delle relative normative.
o Capacità di lettura e interpretazione di schemi elettrici e disegni tecnici.
o Competenza nell'utilizzo di software di preventivazione e pacchetto Office.
o Precisione e affidabilità.
" Offerta: Contratto a tempo indeterminato, full-time. Sede di lavoro a Costa Volpino (BG) con possibilità di Smart Working regolamentato su base settimanale.
3. Impiegato tecnico - Preventivista meccanico
Il/La Preventivista Meccanico si occuperà della stima dei costi relativi a progetti e interventi nel settore meccanico e termoidraulico, spesso connessi a soluzioni di efficienza energetica o infrastrutture smart. Analizzerà i disegni tecnici e i capitolati, quantificherà le opere e i materiali e definirà i costi necessari alla realizzazione. La figura lavorerà in sinergia con gli altri team tecnici e i Project Manager per fornire stime economiche accurate che supportino la pianificazione e la gestione dei progetti.
" Principali Responsabilità:
o Analisi tecnica dei progetti meccanici e termoidraulici.
o Elaborazione di computi metrici e stime costi.
o Quantificazione dei materiali, manodopera e attrezzature per lavori meccanici/termoidraulici.
o Collaborazione con i team di progettazione e gestione commesse.
o Mantenimento e aggiornamento dei dati di costo.
" Requisiti Richiesti:
o Diploma di Perito Meccanico/Termotecnico o Laurea in Ingegneria Meccanica/Energetica/Gestionale.
o Esperienza nella preventivazione di lavori meccanici o termoidraulici, preferibilmente in ambito impiantistico.
o Solida conoscenza degli impianti meccanici e termoidraulici e delle normative di settore.
o Capacità di lettura e interpretazione di disegni tecnici e specifiche.
o Competenza nell'utilizzo di software di preventivazione e pacchetto Office.
o Metodicità e organizzazione.
" Offerta: Contratto a tempo indeterminato, full-time. Sede di lavoro a Costa Volpino (BG) con possibilità di Smart Working regolamentato su base settimanale.
4. Impiegato Tecnico - Jr Project Manager Edile
La figura di Junior Project Manager Edile supporterà i Project Managers Senior nella gestione e nel coordinamento di progetti e interventi di natura edile, spesso correlati all'installazione o all'adeguamento di infrastrutture per l'illuminazione pubblica e i servizi smart (es. basamenti, cabine, opere civili minori). Il ruolo prevede il supporto nelle fasi di pianificazione, esecuzione e controllo, l'interfaccia con i fornitori e i subappaltatori edili, il monitoraggio dell'avanzamento lavori e la gestione della documentazione tecnica e amministrativa di cantiere.
" Principali Responsabilità:
o Supporto alla pianificazione e organizzazione delle attività edili.
o Affiancamento nella gestione e coordinamento delle imprese subappaltatrici edili.
o Monitoraggio dell'avanzamento fisico ed economico dei lavori.
o Supporto nella gestione della documentazione di cantiere (es. SAL, contabilità).
o Collaborazione con il team di progetto e con i responsabili di cantiere.
" Requisiti Richiesti:
o Diploma di Geometra o Laurea in Ingegneria Edile/Civile/Gestionale.
o Esperienza (anche breve) nella gestione o supporto alla gestione di cantieri edili.
o Conoscenza delle principali normative in materia edilizia e sicurezza sui cantieri.
o Buona conoscenza del pacchetto Office e software tecnici di base (es. Cad).
o Capacità organizzative e gestionali di base.
o Buone doti relazionali e capacità di lavorare in team.
" Offerta: Contratto a tempo indeterminato, full-time. Sede di lavoro prevalente sul territorio di competenza dei progetti assegnati (con trasferte) e presso una delle sedi aziendali, con possibilità di Smart Working regolamentato.
5. Impiegato tecnico - Progettista elettrico
Il/La Progettista Elettrico sarà inserito nel team tecnico per sviluppare la progettazione esecutiva di impianti elettrici nell'ambito dei progetti di City Green Light (illuminazione pubblica, smart grid, sistemi per l'efficienza energetica). La figura elaborerà disegni tecnici, schemi elettrici, calcoli dimensionali e specifiche tecniche, garantendo la conformità alle normative vigenti. Il ruolo richiede una solida preparazione tecnica e l'abilità nell'utilizzo degli strumenti software di progettazione per tradurre le esigenze progettuali in soluzioni impiantistiche funzionali e sicure.
" Principali Responsabilità:
o Sviluppo della progettazione elettrica esecutiva.
o Elaborazione di schemi elettrici, planimetrie, disegni di dettaglio.
o Esecuzione di calcoli tecnico-dimensionali (es. cadute di tensione, dimensionamento cavi).
o Redazione di specifiche tecniche e capitolati d'appalto per impianti elettrici.
o Utilizzo di software di progettazione elettrica e illuminotecnica (es. CAD, Dialux).
o Verifica della conformità progettuale alle normative tecniche e di sicurezza.
" Requisiti Richiesti:
o Diploma di Perito Elettrotecnico o Laurea in Ingegneria Elettrica/Energetica.
o Esperienza nella progettazione di impianti elettrici, preferibilmente in ambito civile, industriale o pubblica illuminazione.
o Solida conoscenza delle normative elettriche (CEI, ecc.).
o Competenza nell'utilizzo di software CAD (es. Autocad) e software di progettazione elettrica/illuminotecnica.
o Capacità di analisi e Problem Solving tecnico.
o Precisione e attenzione ai dettagli.
" Offerta: Contratto a tempo indeterminato, full-time. Sede di lavoro a Costa Volpino (BG) con possibilità di Smart Working regolamentato su base settimanale.
6. Capo Ufficio Tecnico con conoscenza Bim
City Green Light ricerca un Capo Ufficio Tecnico con specifica e comprovata conoscenza in ambito Bim-Building Information Modeling. Questa figura senior avrà la responsabilità di guidare l'ufficio tecnico aziendale, sovrintendendo a tutte le attività di progettazione, supporto tecnico e documentazione. Il ruolo richiede non solo una profonda competenza tecnica trasversale ai settori di attività dell'azienda, ma anche l'expertise necessaria per implementare, gestire e ottimizzare i processi di progettazione e gestione informativa basati sul Bim, promuovendo l'innovazione e l'efficienza all'interno del team.
" Principali Responsabilità:
o Gestione e coordinamento del team dell'Ufficio Tecnico.
o Definizione e supervisione degli standard e delle procedure tecniche aziendali.
o Validazione tecnica dei progetti e supervisione della qualità del lavoro svolto.
o Pianificazione e gestione delle attività dell'ufficio in linea con gli obiettivi aziendali.
o Implementazione e gestione dei processi BIM all'interno dell'ufficio tecnico.
o Coordinamento tecnico con altre funzioni aziendali e con soggetti esterni.
" Requisiti Richiesti:
o Laurea in Ingegneria o Architettura con consolidata esperienza tecnica.
o Esperienza pluriennale in ruoli di responsabilità all'interno di uffici tecnici, preferibilmente in settori affini (impiantistica, edilizia, infrastrutture).
o Comprovata conoscenza ed esperienza pratica nella gestione di progetti con metodologia BIM e nell'utilizzo di software BIM (es. Revit, Navisworks, software di authoring BIM).
o Capacità di leadership e gestione del personale.
o Ampia conoscenza delle normative tecniche e di settore.
o Ottime capacità organizzative, strategiche e di Problem Solving.
" Offerta: Contratto e inquadramento commisurati all'esperienza e al ruolo. Full-time Sede di lavoro a Costa Volpino (Bergamo), con possibilità di Smart Working regolamentato.
Termotecnica Sebina, società parte del Gruppo City Green Light, sta potenziando il proprio team operativo ed è alla ricerca di figure specializzate nei diversi mestieri impiantistici ed edili. Le posizioni aperte contribuiranno direttamente alla realizzazione e manutenzione degli impianti e delle infrastrutture gestite dal Gruppo:
1. Operaio edile
La figura di operaio edile svolgerà attività operative connesse alla realizzazione o all'adeguamento di opere civili e strutturali a supporto degli impianti. Si occuperà di lavori di preparazione del sito, scavi, piccole opere murarie, getti di calcestruzzo e altre attività edili necessarie per l'installazione o la manutenzione delle infrastrutture. Il ruolo richiede manualità, conoscenza delle tecniche costruttive di base e rispetto delle normative di sicurezza in cantiere.
" Principali Responsabilità:
o Esecuzione di scavi e preparazione del terreno.
o Realizzazione di basamenti, muretti e altre piccole opere edili.
o Supporto alle squadre impiantistiche per le necessità edili sul sito.
o Carico, scarico e movimentazione materiali edili.
o Mantenimento dell'ordine e della pulizia in cantiere.
o Rispetto delle procedure di sicurezza.
" Requisiti Richiesti:
o Esperienza pregressa in lavori edili o in cantiere.
o Buona manualità e dimestichezza nell'utilizzo di attrezzi da cantiere.
o Conoscenza delle tecniche costruttive di base.
o Capacità di lavorare in squadra.
o Forte senso di responsabilità e attenzione alla sicurezza.
o Idoneità fisica per lo svolgimento dei lavori manuali.
o Patente B.
" Offerta: Contratto a tempo determinato/indeterminato, full-time. Sede di lavoro presso i cantieri/siti di intervento, con possibilità di spostamenti sul territorio.
2. Elettricista
L'elettricista si occuperà dell'installazione, manutenzione e riparazione di impianti elettrici, in particolare quelli relativi all'illuminazione pubblica, agli impianti smart e alle infrastrutture energetiche gestite dal Gruppo. Svolgerà cablaggi, collegamenti, test e diagnosi guasti, assicurando il corretto funzionamento e la sicurezza degli impianti. Il ruolo richiede competenze tecniche specifiche, precisione nell'esecuzione dei lavori e rispetto delle normative elettriche vigenti.
" Principali Responsabilità:
o Installazione e posa di cavi, quadri elettrici e componenti.
o Esecuzione di collegamenti elettrici e cablaggi.
o Manutenzione ordinaria e straordinaria sugli impianti elettrici.
o Diagnosi e riparazione di guasti e malfunzionamenti.
o Lettura di schemi elettrici e disegni tecnici.
o Verifica della conformità impiantistica alle normative.
" Requisiti Richiesti:
o Qualifica professionale o Diploma Tecnico in ambito elettrico.
o Esperienza nell'installazione e manutenzione di impianti elettrici.
o Solida conoscenza dell'impiantistica elettrica e delle normative di settore (es. CEI).
o Competenza nell'utilizzo di attrezzature e strumentazione elettrica.
o Buona manualità e precisione.
o Attenzione alla sicurezza sul lavoro.
o Patente B.
" Offerta: Contratto a tempo determinato/indeterminato, full-time. Sede di lavoro presso i siti di intervento e impianti, con possibilità di spostamenti.
3. Idraulico manutentore
L'idraulico manutentore svolgerà interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria su impianti idraulici e termoidraulici. Si occuperà di riparazioni, sostituzioni componenti, ricerca e risoluzione perdite, garantendo l'efficienza e l'affidabilità degli impianti a servizio delle strutture o delle infrastrutture gestite.
Il ruolo richiede competenze tecniche specifiche del settore idraulico e termoidraulico, capacità diagnostiche e autonomia nella risoluzione dei problemi.
" Principali Responsabilità:
o Esecuzione di interventi di manutenzione e riparazione su impianti idraulici e termoidraulici.
o Diagnosi di guasti e malfunzionamenti.
o Riparazione o sostituzione di tubazioni, valvole, rubinetti e altri componenti.
o Ricerca e riparazione di perdite.
o Effettuazione di controlli funzionali sugli impianti.
" Requisiti Richiesti:
o Qualifica professionale o esperienza equivalente in ambito idraulico/termoidraulico.
o Esperienza nella manutenzione di impianti idraulici.
o Conoscenza delle tecniche di installazione e riparazione di tubazioni.
o Buona manualità e dimestichezza con gli attrezzi del mestiere.
o Capacità di Problem Solving.
o Patente B.
" Offerta: Contratto a tempo determinato/indeterminato, full-time. Sede di lavoro presso i siti di intervento e impianti, con possibilità di spostamenti.
4. Frigorista
Il Frigorista sarà responsabile dell'installazione, manutenzione e riparazione di impianti di refrigerazione e condizionamento. Si occuperà degli interventi su componenti specifici (compressori, scambiatori, circuiti frigoriferi), della ricerca perdite, delle operazioni di carico/scarico gas refrigerante e della messa a punto degli impianti per garantirne l'efficienza e la conformità normativa, inclusa la gestione dei gas fluorurati. Il ruolo richiede una preparazione tecnica specifica nel settore della refrigerazione e il possesso delle certificazioni necessarie.
" Principali Responsabilità:
o Installazione e collegamento di unità frigorifere e componenti.
o Esecuzione di circuiti frigoriferi (saldature, raccordi).
o Manutenzione preventiva e correttiva su impianti di refrigerazione/condizionamento.
o Diagnosi guasti e riparazione di componenti (es. compressori, valvole).
o Gestione dei gas refrigeranti (carico, recupero) in conformità normativa (F-Gas).
o Messa a punto e collaudo degli impianti.
" Requisiti Richiesti:
o Qualifica professionale o Diploma Tecnico in ambito termotecnico/frigorifero.
o Esperienza comprovata nell'installazione e manutenzione di impianti di refrigerazione/condizionamento.
o Possesso della Certificazione F-Gas (Patentino Frigoristi).
o Competenza nelle tecniche di saldatura (es. brasatura).
o Conoscenza dei cicli frigoriferi e dei componenti degli impianti.
o Capacità di Problem Solving e diagnostica.
o Patente B.
" Offerta: Contratto a tempo determinato/indeterminato, full-time. Sede di lavoro presso i siti di intervento e impianti, con possibilità di spostamenti.
5. Caldaista
Il caldaista si occuperà della conduzione, manutenzione e riparazione di impianti termici, in particolare caldaie e centrali termiche. Svolgerà controlli periodici, verifiche di combustione, interventi di pulizia e manutenzione sui componenti (bruciatori, scambiatori, circolatori) e riparazioni in caso di guasti, assicurando il funzionamento sicuro ed efficiente degli impianti. Il ruolo richiede conoscenze specifiche sulle caldaie e sui sistemi di riscaldamento e il possesso delle abilitazioni o patentini richiesti dalla normativa.
" Principali Responsabilità:
o Conduzione e controllo operativo di centrali termiche e caldaie.
o Esecuzione di interventi di manutenzione ordinaria (pulizia, regolazioni).
o Diagnosi e riparazione di guasti su caldaie e componenti del circuito di riscaldamento.
o Verifica dei parametri di funzionamento (pressione, temperatura, combustione).
o Gestione dei registri di centrale termica.
o Rispetto delle normative di sicurezza e ambientali relative agli impianti termici.
" Requisiti Richiesti:
o Qualifica professionale o esperienza equivalente nel settore termoidraulico/riscaldamento.
o Esperienza nella manutenzione e conduzione di caldaie/impianti termici.
o Eventuale possesso del patentino di abilitazione alla conduzione di impianti termici (II grado o superiore, a seconda della potenza gestita).
o Conoscenza dei principi di funzionamento delle caldaie e dei circuiti idraulici/fumo.
o Buona manualità.
o Attenzione alla sicurezza.
o Patente B.
" Offerta: Contratto a tempo determinato/indeterminato, full-time. Sede di lavoro presso i siti di intervento e impianti, con possibilità di spostamenti.
6. Tubista saldatore
Il Tubista Saldatore sarà responsabile della realizzazione e modifica di circuiti tubolari per impianti idraulici, termici, gas o altri fluidi, utilizzando diverse tecniche di saldatura. Si occuperà di misurare, tagliare, curvare e assemblare tubazioni di vari materiali (acciaio, rame eccetera) e di eseguire saldature a regola d'arte, garantendo la tenuta e la robustezza delle giunzioni. Il ruolo richiede elevata manualità, precisione e competenza nelle diverse tecniche di saldatura, oltre alla capacità di interpretare disegni tecnici.
" Principali Responsabilità:
o Lettura e interpretazione di disegni isometrici e schemi di piping.
o Misurazione, taglio e preparazione di tubazioni.
o Assemblaggio e posizionamento delle tubazioni.
o Esecuzione di saldature con diverse tecniche (es. elettrodo, TIG, MIG/MAG, brasatura).
o Controllo visivo della qualità delle saldature.
o Lavorazione di tubazioni in diversi materiali.
" Requisiti Richiesti:
o Qualifica professionale o esperienza equivalente nel settore.
o Esperienza significativa nel montaggio tubazioni e nella saldatura.
o Possesso di qualifiche/patenti di saldatura riconosciute (es. secondo norme UNI EN ISO).
o Competenza nell'utilizzo di diversi processi di saldatura su vari materiali.
o Buona manualità, precisione e attenzione ai dettagli.
o Capacità di leggere disegni tecnici.
o Attenzione alla sicurezza.
o Patente B.
" Offerta: Contratto a tempo determinato/indeterminato, full-time. Sede di lavoro presso i cantieri/siti di intervento, con possibilità di spostamenti.
7. Meccanico manutentore
Il meccanico manutentore svolgerà interventi di manutenzione e riparazione su componenti e apparecchiature meccaniche all'interno degli impianti gestiti. Si occuperà di diagnosticare malfunzionamenti, smontare, riparare o sostituire parti usurate (es. pompe, valvole, motori, riduttori), effettuare regolazioni e lubrificazioni per garantire l'efficienza e la continuità operativa. Il ruolo richiede una solida preparazione meccanica, capacità diagnostiche e autonomia nell'esecuzione degli interventi.
" Principali Responsabilità:
o Esecuzione di interventi di manutenzione preventiva e correttiva su apparecchiature meccaniche.
o Diagnosi di guasti e individuazione delle cause.
o Smontaggio, riparazione e rimontaggio di organi meccanici.
o Sostituzione di componenti (cuscinetti, guarnizioni, cinghie, ecc.).
o Allineamento e bilanciamento di alberi e rotori (ove richiesto).
o Lubrificazione e ingrassaggio.
o Utilizzo di attrezzi e strumentazione meccanica.
" Requisiti Richiesti:
o Qualifica professionale o Diploma Tecnico in ambito meccanico.
o Esperienza nella manutenzione di macchinari o impianti industriali/civili.
o Solida conoscenza dei principi di funzionamento degli organi meccanici.
o Capacità diagnostiche e Problem Solving.
o Buona manualità e dimestichezza nell'utilizzo di attrezzi.
o Attenzione ai dettagli e alla sicurezza.
o Patente B.
" Offerta: Contratto a tempo determinato/indeterminato, full-time. Sede di lavoro presso i siti di intervento e impianti, con possibilità di spostamenti.
Per inviare le candidature a City Green Light collegarsi al link:
https://citygreenlight.com/lavora-con-noi/;
Per Termo Tecnica Sebina collegarsi al link:
https://www.termotecnicasebina.com/lavora-con-noi/.
L’Università di Milano-Bicocca ha stanziato sei milioni di euro per il biennio 2025-2026 per il finanziamento dei contratti di ricerca ex art. 22 della legge 240/2010, recentemente riformata. La misura è stata deliberata dal Consiglio di amministrazione dell’Ateneo nella seduta del 29 aprile. Le nuove risorse, interamente coperte da fondi interni dell’Ateneo, consentiranno ai Dipartimenti dell'Ateneo di attivare le necessarie procedure selettive per l’assunzione di ricercatrici e ricercatori, in sostituzione del precedente strumento degli assegni di ricerca. Le prime assunzioni sono previste a partire dall’autunno 2025. «Il finanziamento, coperto integralmente da fondi interni, rappresenta uno sforzo concreto dell’Ateneo per offrire nuove opportunità alla prossima generazione di ricercatori e ricercatrici – ha sottolineato la rettrice Giovanna Iannantuoni –. Milano-Bicocca consolida così il proprio ruolo di polo attrattivo, contribuendo in modo significativo allo sviluppo scientifico, culturale e sociale del Paese».