mercoledì 14 maggio 2025
Poste nei Giardini Vaticani ad arricchire il numero di effigi della Vergine
Montichiari e La Vang (Vietnam), le due nuove statue di Maria in Vaticano
COMMENTA E CONDIVIDI

De Maria numquam satis, Maria non si onorerà mai abbastanza, recita l’antico aforisma. Che vale anche per le numerose effigi mariane presenti nei Giardini Vaticani, a cui nelle ultime settimane se ne sono aggiunte due, particolari.

Lo scorso 14 aprile, in un’edicola accanto alla Floreria, nelle vicinanze del Largo della Fontana Sacramento, è stata installatata una piccola statua di Maria Rosa Mistica, con tre rose sul petto, ovvero come la Vergine sarebbe apparsa a partire dal 1947 alla veggente Pierina Gilli (1911-1991) nella cittadina di Montichiari, in provincia di Brescia. Sul luogo dove Maria sarebbe apparsa nuovamente, nel 1966, presso una sorgente nella località di Montichiari chiamata Fontanelle, oggi sorge una chiesa molto frequentata, istituita canonicamente quale santuario diocesano nel 2019 dal vescovo di Brescia Pierantonio Tremolada. Il 5 luglio dello scorso anno il Dicastero per la dottrina della fede ha quindi pronunciato il nihil obstat riguardo al culto di Maria Rosa Mistica a Montichiari. La statua in questione, benedetta dal cardinale Víctor Manuel Fernández, era stata inviata dall’Argentina a papa Francesco, il quale aveva voluto che fosse posta in un luogo fisso e visibile in Vaticano.

La statua di Maria Rosa Mistica posta in Vaticano

La statua di Maria Rosa Mistica posta in Vaticano - Vatican Media

Lo scorso 29 aprile, sempre nei Giardini Vaticani, vicino alla campana del Grande Giubileo del 2000, è stata invece collocata una statua della Madonna in marmo bianco, alta 1,6 metri, raffigurante la Vergine di di Nostra Signora di La Vang, patrona dei cattolici dei Vietnam, benedetta in una cerimonia a cui erano presenti il cardinale Giovanni Lajolo, già presidente del Governatorato della Città del Vaticano, alcuni vescovi vietnamiti, insieme a sacerdoti, religiosi e laici del Paese del sud est asiatico.

La Vang si trova nel comune di Hai Phu, nel Vietnam centrale, in mezzo alla giungla. Narra la storia che Maria apparve qui nel 1798, quando iniziò la persecuzione dei cattolici vietnamiti. Molti di loro dalla città di Quang Tri fuggirono e cercarono rifugio nelle fitte foreste di La Vang, affrontando la fame, la sete e gli attacchi di animali feroci. Un giorno, mentre pregavano insieme il Rosario, alcuni videro una bellissima donna che indossava un lungo mantello, teneva in braccio un bambino e, ai lati, due angeli che reggevano delle lampade. Riconobbero che si trattava della Vergine Maria. La quale insegnò loro anche a scegliere un tipo di foglia da cui ottenere, dopo bollitura, un’acqua curativa. «Ho ascoltato le vostre preghiere – disse Maria – D'ora in poi, a chiunque verrà a pregarmi in questo luogo concederò la grazia».

© Riproduzione riservata
COMMENTA E CONDIVIDI

ARGOMENTI: