martedì 1 luglio 2025
L'udienza fissata nel Palazzo apostolico alle 11.30. Al centro i temi internazionali. Ultimo incontro informale al Giubileo dei governanti.
Papa Leone e Meloni, sabato 22 giugno 2025

Papa Leone e Meloni, sabato 22 giugno 2025 - Ansa

COMMENTA E CONDIVIDI

Papa Leone XIV riceverà domani, mercoledì 2 luglio, la premier Giorgia Meloni. Lo rende noto la sala stampa vaticana. L'udienza, nel Palazzo apostolico, è prevista alle 11:30.

Pochi giorni fa, il segretario di Stato, cardinale Pietro Parolin, aveva anticipato che la visita della presidente del Consiglio si sarebbe svolta prima che papa Prevost raggiungesse la sede di Castel Gandolfo (a partire dal 6 luglio).

Già si è tenuta, venerdì 6 giugno, la visita ufficiale al Santo Padre del presidente della Repubblica Sergio Mattarella. A seguito del colloquio privato con papa Prevost, il capo dello Stato incontrò il Segretario di Stato Parolin. "Durante i cordiali colloqui in Segreteria di Stato - spiegò in quella circostanza la sala stampa - è stato espresso compiacimento per le buone relazioni bilaterali esistenti. Ci si è soffermati su temi di carattere internazionale, con particolare attenzione ai conflitti in corso in Ucraina e in Medio Oriente. Nel prosieguo della conversazione sono state affrontate alcune tematiche di carattere sociale, con speciale riferimento al contributo della Chiesa nella vita del Paese".

La visita di Meloni a Papa Leone arriva dopo la lunga settimana che la presidente del Consiglio ha vissuto tra L'Aia e Bruxelles, tra il vertice Nato sul riarmo e il Consiglio Europeo dedicato al Medioriente e all'Ucraina. In entrambe le circostanze la presidente del Consiglio ha reso nota la sua volontà di ampliare il fronte internazionale che faccia pressione per un "cessate il fuoco" a Gaza.

Ma come evidente anche dalla nota stampa successiva all'incontro tra Mattarella e Parolin, vi sono anche tematiche di natura interna che potrebbero essere discussi da papa Leone XIV e la presidente del Consiglio Giorgia Meloni. L'ultimo saluto informale tra il Santo Padre e la premier è avvenuto al recente Giubileo dei governanti di sabato 21 giugno. In quella circostanza, papa Leone XIV ha tenuto un rilevanti discorso imperniato su due punti fondamentali: la lotta alle disuguaglianze e il valore della legge naturale.
© Riproduzione riservata
COMMENTA E CONDIVIDI