.png?width=1024)
.png?width=1024)
Riemersi dal suggestivo giro fra i labirinti delle catacombe, nel quarto episodio di Roma Felix, Stefania Falasca e Giuseppe Matarazzo ci riportano tra le strade di Roma, per entrare nelle sue possenti basiliche che custodiscono i segni del passaggio di Gesù nella Terra Santa e fanno della Città Eterna una Gerusalemme d’Occidente.
Chi oggi arriva qui difficilmente proverà l’emozione di quei primi pellegrini che salendo le pendici dell’Esquilino, il più alto dei colli romani, la vedevano svettare lassù in cima, nel cuore di Roma: eccola Santa Maria Maggiore, il più antico santuario mariano di tutto l’Occidente, la Betlemme di Roma. Betlemme, sì, perché a Roma non poteva mancare il luogo della memoria della nascita e dell’infanzia di Gesù così come non poteva mancare quello della sua passione e morte, la basilica di Santa Croce in Gerusalemme. Dalla culla al Santo Sepolcro, dalla gloria di Gerusalemme a quella di Roma, con i “tesori” della Chiesa che ritroviamo a San Lorenzo fuori le mura.
In questo episodio incontreremo Eamonn Mc Laughlin, Canonico del Capitolo di Santa Maria Maggiore, e ascolteremo la voce di Papa Francesco proprio nella Basilica mariana (4 maggio 2013, Vatican Media) a cui era fortemente legato: lì andava a pregare davanti all'icona della Salus Populi Romani, lì ha voluto poi essere sepolto. Fra i documenti, un estratto del Cinegiornale sul bombardamento di Roma del 1943 (Istituto Luce) e una dichiarazione di Pio XII sulla basilica di San Lorenzo "ferita" (con la voce di Francesco Riccardi). Buon ascolto!
ROMA FELIX è un podcast originale prodotto da Avvenire con il sostegno di Italo
Di Stefania Falasca con Giuseppe Matarazzo
Testi tratti dall’omonima serie scritta da Stefania Falasca e pubblicata su Avvenire
Cura editoriale Alessandro Saccomandi e Chiara Vitali
Sound design: Daniele Bertinelli
Grafiche: Massimo Dezzani