mercoledì 21 maggio 2025
Venerdì 23 maggio a Milano un’intera giornata gratuita di workshop, networking, test e ispirazione per costruire consapevolezza e fiducia nel proprio percorso professionale
A Milano una giornata dedicata all'orientamento

A Milano una giornata dedicata all'orientamento - Archivio

COMMENTA E CONDIVIDI

Cosa succede quando due realtà come InfoJobs, la piattaforma leader in Italia per la ricerca di lavoro on line ed EF Education First, organizzazione internazionale specializzata nella formazione linguistica e accademica, uniscono le forze? Nasce What’s Next? Hai talento. Serve solo una direzione, un evento gratuito aperto a tutti, pensato per chi è alla ricerca del proprio spazio nel mondo del lavoro e ha voglia di mettersi in gioco senza formalità, ma con contenuti reali, esperti del settore e storie che ispirano.

Cv clinic, workshop, test di inglese, testimonianze autentiche, networking e un DJ set finale in programma venerdì 23 maggio dalle 11 alle 20 presso Dolly Noire District, Corso di Porta Ticinese 83 – Milano. L’evento offrirà strumenti concreti per affrontare dubbi e paure legati al futuro lavorativo, con un’agenda ricca di momenti formativi e spunti inaspettati, dal confronto con i recruiter fino alla simulazione di colloqui e la decodifica del misterioso “Lavorese” e soft skill.

Un’occasione anche per celebrare i 60 anni di EF Education First, nata nel 1965 da un’idea semplice, ma rivoluzionaria: imparare l’inglese viaggiando. Da quel primo gruppo di studenti in vacanza a Brighton, EF è diventata un punto di riferimento mondiale per milioni di persone che ogni anno scelgono i suoi programmi di studio all’estero, corsi linguistici e scambi culturali. In 60 anni di attività, EF ha sempre puntato a connettere le persone con il mondo, attraverso l’educazione. Un percorso fatto di innovazione (come il lancio dell’EF SET, primo test d’inglese gratuito e standardizzato) e di impatto sociale (con il lancio dell’Hult Prize, il più grande concorso globale di imprenditoria sociale per studenti).

«Da sempre crediamo che l’educazione sia il punto di partenza per costruire il proprio futuro e oggi più che mai è fondamentale aiutare i giovani a orientarsi in un mondo del lavoro che cambia velocemente - spiega l'ad di EF Italia Natalia Anguas - La collaborazione con InfoJobs nasce proprio da questa visione condivisa: dare accesso a strumenti concreti, esperienze formative e occasioni di confronto che possano ispirare e guidare i ragazzi nel trovare la propria direzione».

«Come InfoJobs, crediamo che l’accesso al mondo del lavoro debba essere accompagnato da consapevolezza, concretezza e ascolto. Con questo evento vogliamo dare ai giovani strumenti pratici e stimoli reali per orientarsi nel futuro, affrontando dubbi, aspettative e desideri senza filtri. La collaborazione con EF nasce dalla volontà condivisa di costruire nuove occasioni di crescita, anche attraverso una competenza fondamentale come l’inglese, che oggi rappresenta una chiave d’accesso indispensabile per molte carriere, in Italia e all’estero», afferma Michele Antonelli, marketing manager di InfoJobs.

Per iscriversi all'evento collegarsi a questo link.

© Riproduzione riservata
COMMENTA E CONDIVIDI

ARGOMENTI: