sabato 24 maggio 2025
In occasione della Festa della Repubblica la Camera di Commercio è stata invitata (con sei produttori) dall'ambasciata per una doppia tappa, a Dubai e Abu Dhabi
L'olio umbro protagonista negli Emirati Arabi
COMMENTA E CONDIVIDI

L'olio umbro sbarca negli Emirati Arabi Uniti. il merito, in occasione della Festa della Repubblica, è di una iniziativa promossa dalla Camera di commercio dell'Umbria, in collaborazione con l'Accademia "Maestrod'olio" e con le organizzazioni di produttori olivicoli Aprol e Assoprol Umbria. Una trasferta organizzata, su invito dell'ambasciatore Italiano negli Uae, Lorenzo Fanara, in concomitanza delle celebrazioni del 2 giugno e che vedrà i migliori Extravergine della regione protagonisti, in location di primo piano, di degustazioni raccontate agli arabi da Fausto Borella, fondatore dell'Accademia, da oltre 20 anni punto di riferimento per la promozione dell'Evo artigianale italiano.
Il progetto è stato presentato a Roma. Il primo degli appuntamenti (i quali prevedono la presenza di sei produttori umbri) è previsto domenica 1° giugno al The Palm di Dubai. Mentre i festeggiamenti del 2 giugno partiranno al Talea by Antonio Guida, il ristorante una stella Michelin situato all'interno dell'Emirates Palace. Saranno due incontri volti a promuovere i migliori oli della regione e, al tempo stesso, dare la possibilità alle imprese territoriali di affacciarsi o consolidare la propria presenza su uno dei mercati più promettenti e attenti alla qualità.

L’ambasciatore Fanara ha confermato la presenza di oltre 1.600 persone alle due serate e ha inoltre precisato che «sarà un momento di promozione del "Made in Italy" che negli Emirati cresce in maniera esponenziale. Negli ultimi due anni infatti è aumentato del 30% e a dimostrazione di ciò ci sono i numeri: l’Italia esporta negli Emirati più di quanto esporta in India. Quindi c’è una fortissima richiesta di prodotti italiani, confermata pure da una espansione continua di ristoranti italiani».

Gli Emirati Arabi Uniti si confermano infatti una piazza dinamica e ricettiva per i prodotti agroalimentari d'eccellenza, sempre più ricercati da una clientela esigente, interessata a origini, tracciabilità e sostenibilità. «Questa iniziativa - ha affermato Giorgio Mencaroni, presidente della Camera di commercio dell'Umbria - nasce dalla volontà di sostenere concretamente le imprese umbre nel loro percorso di apertura internazionale, rafforzando la presenza dell'olio Evo umbro in un contesto ricco di potenzialità come quello emiratino»

«È un orgoglio - ha detto Borella, curatore della missione per il secondo anno consecutivo - poter far conoscere e rappresentare le migliori aziende produttrici di eccellenze umbre. Da anni cerco di raccontare il meglio del nostro "Made in Italy" e, mai come in questa edizione, siamo riusciti a selezionare il vero "cuore d'Italia"».


© Riproduzione riservata
COMMENTA E CONDIVIDI

ARGOMENTI: