
Il cardinale Dolan e suor Mary Bosco Daly - X
Finito il conclave, eletto il nuovo Papa, il cardinale Timothy Dolan, arcivescovo di New York, nei giorni scorsi ha interrotto brevemente i suoi impegni romani per prendere un aereo e recarsi in Irlanda, nello specifico a Tullamore, cittadina di 14mila abitanti nella contea di Offaly, nel centro dell’isola. Qui nel locale convento delle Sisters of Mercy, congregazione fondata a Dublino nel 1831 e dedita principalmente all’insegnamento, ha visitato suor Mary Bosco Daly, religiosa che ha compiuto 100 anni lo scorso 4 gennaio, lucida e in buona forma fisica. Fu lei una delle tre suore che le congregazione nel 1957 inviò come insegnanti alla Holy Infant School di Ballwin, cittadina del Missouri, negli Usa. E lì suor Mary Bosco si ritrovò tra gli allievi un vispo bambino di 8 anni di nome Timothy Dolan, nato a poche miglia di distanza, a St. Louis.
Dolan ha sempre descritto suor Mary Bosco Daly come la sua «madre spirituale», una figura che lo ispirò e lo accompagnò nei vari passaggi della sua crescita, in primis i sacramenti, fino alla scelta di entrare in Seminario. Non ha mai dimenticato la religiosa irlandese, soprattutto durante la sua vecchiaia, visitandola prima nel convento di Drogheda e poi di Tullamore.
I’m in Tullamore, Ireland with my beloved Sister Mary Bosco! She’s 100 years old and she taught me when I was just a little boy. Choosing is always important for God – He chooses us! I thank God for Sister Bosco’s vocation, the call of Pope Leo, for St. Matthias, and for my… pic.twitter.com/RrKUk1hEOT
— Cardinal Dolan (@CardinalDolan) May 14, 2025
«Sono a Tullamore, in Irlanda, con la mia amata Suor Mary Bosco!» ha scritto su X il porporato, «ha 100 anni e mi ha insegnato la vita quando ero solo un ragazzino. Scegliere è sempre importante per Dio: Lui sceglie noi! Ringrazio Dio per la vocazione di 0sSuor Bosco, per la chiamata di papa Leone, per san Mattia [il santo festeggiato il giorno della visita] ndr e per i miei genitori, che hanno scelto di sposarsi oggi, nel 1949. Questa è la scelta in atto! Grazie a Dio per averci chiamato».