giovedì 13 marzo 2025
Il rocker festeggia 65 anni e, con 7 dischi e due concerti, i 30 anni di "Buon compleanno Elvis" che conteneva "Hai un momento, Dio?". «Non sono più praticante, ma uno che crede che non sia tutto qui»
Luciano Ligabue oggi a Milano alla presentazione di "Buon compleanno Elvis 1995 - 2025"

Luciano Ligabue oggi a Milano alla presentazione di "Buon compleanno Elvis 1995 - 2025" - @alebremcphotography

COMMENTA E CONDIVIDI

«Papa Francesco è stato eletto il giorno del mio compleanno, quindi per forza è finito subito sotto la mia attenzione. In lui ho sentito l'unica voce autorevole che si è fatta avanti per la pace, reclamandola a viva voce. E per questo ho cantato l'anno scorso in sua presenza per l'iniziativa delle associazioni cattoliche "Arena di pace": sono andato perché credo che ci stesse dentro e ho cantato Sono sempre i sogni a dare forma al mondo». Nel giorno del suo 65° compleanno, oggi 13 marzo, Luciano Ligabue ha un pensiero per papa Francesco durante la presentazione a Milano di Buon compleanno Elvis 1995-2025 un'opera omnia che propone diversi progetti speciali realizzati per celebrare il trentennale del famoso album del 1995 su etichetta Warner Music Italia. Un album che conteneva, oltre al capolavoro Certe notti, il meraviglioso brano Hai un momento, Dio?, ma anche Il cielo è vuoto o il cielo è pieno. «Io sono uno che crede che ci sia qualcosa e che non sia tutto qui – spiega Ligabue -. Non sono più praticante cattolico da tempo, ma ho molta considerazione di chi è cattolico e riesce ad avere una apertura che serve quando c’è bisogno di dialogare. E questo tipo di mia ricerca me la porterò dietro fino alla fine dei miei giorni».

La celebrazione del trentennale di un album iconico, è anche un momento per fare il punto sulla propria vita. Buon compleanno Elvis 1995-2025 infatti proporrà 7 album in uscita il 18 aprile: Naked + Tales (un'edizione spogliata del disco con le versioni riviste in chiave intima, accompagnate da un racconto audio, traccia per traccia, di Luciano Ligabue), New Mix (nuovi mix e nuovi edit a cura di Tommaso Colliva), Demos & Rarities (inediti, demo e versioni alternative) e Nei teatri '24 (8 tracce di Buon Compleanno Elvis eseguite durante l'ultimo tour nei teatri di Luciano "Ligabue in teatro - Dedicato a noi"). In autunno si aggiungerà un altro Buon conpleanno Elvis ricantato dagli artisti di oggi. Il 21 giugno Ligabue sarà poi alla Rfc Arena di Reggio Emilia per la prima data di "La notte di certe notti". La seconda il 6 settembre alla Reggia di Caserta.

«Cosa è stato questo album - racconta il Liga all'Apollo Club di Milano - l'ho capito meglio adesso di allora. Quell'album nasce in un momento mio critico: ero senza una band in quel periodo, era finito il rapporto con la mia band e non ero più con il manager degli inizi. Non sapevo - ricorda - come sarebbero andate le cose, non stavano andando particolarmente bene e mi sono reso conto che l'album girava intorno a voler fare musica, vivere di musica e farsene un po' ossessionare, per poi vedere con grande gioia e tenerezza che volevo chiudere l'album con una cosa che diceva "Leggero nel vestito migliore, sulla testa un po' di sole ed in bocca una canzone"».

«Ripescare quell'album - dice ancora il rocker - mi ha sorpreso, è come rivedere una foto di 30 anni fa, che fa dire un po' a tutti "come ero conciato". Un album è sempre la fotografia dell'anima, di un momento e rivedere quella visione del mondo di quel 1995 mi ha mosso tanto affetto e tenerezza. Andando a vedere nelle pieghe e riprendendo in mano alcuni pezzi come Il cielo è vuoto il cielo è pieno mi ha dato grandi sensazioni emotive».

© Riproduzione riservata
COMMENTA E CONDIVIDI

ARGOMENTI: