Il «candidato di punta» dei gruppi Ue per la presidenza della Commissione
martedì 20 febbraio 2024
Il suono è durissimo, la lunghezza poco maneggevole, ma con la parola “Spitzenkandidat” dovremo riprendere confidenza perché ci accompagnerà fino alle elezioni europee di giugno. Il termine è tedesco e significa «candidato di punta» (capolista), ma ha finito per uscire dai confini del vocabolario teutonico per dilagare nella terminologia comune di Bruxelles, dove definisce il candidato principale indicato da ogni gruppo politico europeo in vista della nomina del presidente della Commissione Ue dopo il voto. Ieri è toccato a Ursula von der Leyen, che si è presentata come Spitzenkadidat del Partito Popolare Europeo.
© Riproduzione riservata
COMMENTA E CONDIVIDI

ARGOMENTI: