E l'ateo libertino «murò» il mattone del latino (altrui)
martedì 27 luglio 2021

Nel quadro delle infuocate critiche da parte di alcuni settori 'tradizionalisti' a seguito della pubblicazione di Traditionis custodes spicca un particolare: il filosofo francese Michel Onfray, campione dell’ateismo libertino consegnato nel suo Trattato di ateologia, è divenuto il portabandiera della destra cattolica. Il noto intellettuale, famoso per il suo tono dissacrante verso la religione, si è infatti espresso a favore della vecchia messa in latino e ciò è bastato per elevarlo a santo protettore di quanti si oppongono, da tempo, al pontificato di Francesco.

Al pari dei teoconservatori americani degli anni passati, l’ateo Onfray giustifica la sua scelta a partire dalla difesa della 'civiltà occidentale'. Come l’autore ha affermato, in una intervista pubblicata su 'Il Foglio', («Habemus papam Onfray», 24 luglio 2021), la opzione per il rito tridentino dipende dal fatto che: «Sono un puro prodotto di questa civiltà che cristallizza e armonizza Saulo, Pericle, Cesare e Costantino. Non credo in Yahweh, Zeus, Giove o Gesù Cristo. Ma vibro con tutta questa civiltà che ha generato geni in filosofia, arte, architettura, agronomia, teologia, poesia, letteratura, storia, tecnologia, medicina, farmacia, astronomia, astrofisica, politica».

Lo scettico, il miscredente, 'vibra' per la civiltà europea. Al modo di Charles Maurras, il fondatore dell’Action française, il movimento cattolico di destra francese sconfessato da Pio XI negli anni Venti, anch’egli è un ateo devoto, un conservatore che ama l’ordine 'antico'. Non per sé, si badi bene, ma per gli altri, per il popolo.

«Sono stato uno di quelli che ha lavorato alla costituzione di un’etica post-cristiana. Ho pubblicato diversi libri a favore di questo progetto, nessuno dei quali rinnego – dal Traité d’athéologie a La Sculpture de soi a Théorie du corps amoureux o Féeries anatomiques. Questi libri rimangono la mia etica, ma un’etica privata non è un’etica collettiva. Perché un’etica collettiva presuppone il sacro e il trascendente per imporsi con l’aiuto di un braccio armato: Gesù non sarebbe bastato a creare una civiltà se san Paolo non avesse creato un corpo di dottrina sviluppato in seguito dalla patristica e, soprattutto, se Costantino non avesse messo la forza dello Stato al servizio di questa morale». Al pari degli atei libertini del XVI secolo, Onfray distingue tra la morale privata, quella gaudente- irreligiosa riservata a lui e all’élite, e quella pubblica regolata dalla religione e dalla spada. Cristo senza Costantino sarebbe nulla, il sacro esiste solo grazie alla potenza dello Stato.

Lo scettico Onfray è un tipico rappresentante della teologia politica di destra. Della messa in latino non importa nulla al nostro filosofo. Importa solo come blocco, mattone di un ordine che deve essere conservato affinché il 'popolo' non si perda nell’anarchia. Strani compagni di strada quelli scelti dai cosiddetti cattolici tradizionalisti, cioè dagli anti- conciliari, per colpire il Papa. Criticati fino a ieri, per aver incarnato e promosso il libertinismo di massa dell’era della globalizzazione, oggi divengono, d’improvviso, gli apostoli della 'restaurazione', i custodi della retta dottrina, gli amanti della verità.

Sono anni che questa destra cattolica si affida agli 'atei devoti' per criticare il Papa e salvaguardare una ortodossia immaginaria. Il Papa sarebbe l’eterodosso e Onfray l’ortodosso. Una singolare contrapposizione che induce a riflettere sul profondo declino di certo pensiero cattolico contemporaneo.

© Riproduzione riservata
COMMENTA E CONDIVIDI

ARGOMENTI: