
. - .
Fornire ai manager temporaneamente senza occupazione, gli strumenti e le conoscenze essenziali per comprendere e governare i cambiamenti dettati dalla rivoluzione tecnologica. È l’obiettivo del percorso di Alta formazione promosso da 4.Manager, associazione promossa da Confindustria e Federmanager, in collaborazione con Digit’Ed e 24Ore Business School, presentato nell’ambito del convegno “Leader del Futuro: le Nuove Sfide dell’Innovazione Digitale”, che si è tenuto a Milano.
Il percorso di alta formazione coinvolgerà 60 manager inoccupati sui temi dell’intelligenza artificiale, cybersecurity e Big data, che rappresentano leve strategiche per cogliere nuove opportunità, migliorare i processi e creare ambienti di lavoro orientati allo sviluppo. Eppure, dai dati dell’Osservatorio 4.Manager emerge che un’azienda su due segnala una carenza di competenze come ostacolo principale all’utilizzo dell’AI, con forte divario tra grandi e piccole imprese.
"Nella quarta rivoluzione industriale, la trasformazione digitale guidata dall'AI rappresenta una sfida complessa - ha dichiarato Stefano Cuzzilla, Presidente di 4.Manager - ma anche un'opportunità unica da cogliere velocemente".