venerdì 1 febbraio 2013
COMMENTA E CONDIVIDI
​L’uomo è un abile giocatore, capace dell’elegante dissimulazione del Gran Visir e insieme della fredda ferocia (politica) di Solimano. Dunque non prendiamo alla lettera la minaccia rivolta qualche giorno fa all’Unione Europea, ma nemmeno derubrichiamola a una spacconata venata di nostalgia neo-ottomana. Perché tutto possiamo di dire di Tayyp Erdogan tranne che ami scherzare. Infatti, interpretando quel diffuso malcontento molto prossimo all’umiliazione nazionale per aver lasciato la Turchia fuori dalle mura d’Europa con il cappello in mano dall’ormai lontano 1999, Erdogan ammonisce: «La Ue vorrebbe dimenticarsi di noi, ma è ancora incerta, non riesce a decidersi. Invece di farci perdere il nostro tempo dovrebbe essere aperta e spiegarsi, così noi potremmo portare avanti i nostri affari. Per questo ho detto al presidente Putin: "Prendici nel Gruppo di Shangai, e noi diremo addio alla Ue"».Una provocazione, certo, considerato che lo Sco – un’organizzazione di cooperazione intergovernativa fra Russia, Cina, Kazakstan, Uzbekistan, Tagikistan e Kirgizstan, una sorta di Consiglio d’Europa euroasiatico – non ha e non offre le possibilità di integrazione che potrebbe garantire l’Unione Europea, visto che su un totale di 375 miliardi di dollari il valore dell’interscambio con i Paesi europei nel 2011 è stato di ben 153 miliardi (i primi due partner sono Germania e Italia, seguite da Regno Unito e Francia) e pure il trend del 2012 si mantiene dello stesso tenore. Ma è vero anche che Erdogan non cessa di esplorare vie alternative al disegno di espansione della Turchia come potenza non solo regionale, ma come <+corsivo>player<+tondo> internazionale in grado di parlare da pari a pari con le grandi nazioni emergenti, il Brasile, l’Indonesia, il Messico, il Sudafrica.Le cifre gli danno ragione. Il Pil è in costante crescita dal 2002 (nel 2010 raggiungeva l’8,9% e l’8,5% nel 2011), a fronte di un’inflazione che sfiorava nel 2012 il 9,8% e di un tasso di disoccupazione che solo da poco è sceso sotto il 10%. Il Pil pro capite nel 2012 ha raggiunto i 12.300 dollari, quota non eccelsa (Cipro, per dare un termine di paragone, è a 21 mila dollari, l’Italia a 30 mila) ma in crescita costante. A dare benzina ai sogni di grandezza di Tayyip Erdogan sono – in mancanza di quel riconoscimento politico internazionale che la rottura con Israele, le "primavere arabe" e la crisi siriana finora non gli hanno procurato – i dati macroeconomici: dal 2002 al 2011 l’export è aumentato del 274%, l’interscambio commerciale del 329%, le importazioni del 367% con un debito pubblico che raggiunge solo il 40% del Pil. Cifre da potenza in ascesa, con ambizioni conseguenti.Ma – la domanda è sempre la stessa e la risposta, una risposta definitiva continua a mancare – l’Europa è disposta a fare spazio a 78 milioni di turchi, quasi un terzo dei quali ha meno di 15 anni? E i turchi, quanta voglia di Europa conservano ancora, dopo anni di attesa e dopo che una pervasiva politica fatta di nostalgie imperiali, di re-islamizzazione civile e religiosa (si pensi solo alla reintroduzione del velo nelle università) e di progressivo smantellamento dello Stato laico voluto da Kemal Atatürk (il divieto di fumare il narghilè è solo l’ultima puntata di questo processo) li sta oggettivamente allontanando da quella modernità che dell’Europa è il tallone d’Achille ma insieme anche il tratto più evidente della sua eccellenza?Un sondaggio dell’istituto Edam, riferisce che un terzo esatto della popolazione continua a ritenere che la Turchia debba aderire alla Ue, mentre il 19,7% pensa che si debba trovare «una diversa relazione con l’Europa» e il 40% reputa superata l’ipotesi di adesione. Dei 35 capitoli che valgono il biglietto d’ingresso della Turchia in Europa solo 13 sono tuttora aperti. Il resto è lettera morta. E in questo stallo Erdogan soffia sulla brace mai spenta dell’orgoglio ottomano.
© Riproduzione riservata
COMMENTA E CONDIVIDI

ARGOMENTI: