LI BONI FESTI Li boni festi e li boni Natalisu’ veri ca nescìu nostru Signuri ’nta ’na capanna a mmenzu du’ animali Maria cu’ San Giuseppi ’ndinocchjuni furu stupìti chidi foritani chi si trovaru chida notti fora vìttaru ’a primavera naturali cchjù d’ aprili e màju cu’ li fiori Si mìsaru ’n caminu si mìsaru a sellari li cavalli davanti li vitturini’ ndavìanu bonu sentimentu ìanu cu’ fidi ferma passaru da Erodi tradituri Erodi li addimandari: 'Addù jìti vui, grandi signuri?' 'Jàmu ch’è natu ’u nostru generali ch’è Re supra ogni atra criatura.' 'Jìti se lu potiti ritrovari c’a mmia mi fati ’nu grandi favorica puru jeu lu vegnu a visitari ca lu vògghju stimari assai di cori.' La stella chi guidava ’nta capanna a Betlemme si fermàu da’ testa si cacciaru la curuna ci appresentaru chiddi tri regalil’oru, l’incenzu e a mirra lu Bombinuzzu vòzzaru lodari nesciutu era ’nta gran fridduri la Madonna li vozzi cunzulari Si vìtti Erodi lu tempu passari cuntra si la pigghjàu di chisti ’gnuri fici cacciari ’n’òrdini reali mu ’nci tàgghja la testa ’e criaturi pòvari mammi affritti e patri amarichi gran spaventu e chi grandi torturi vidìri ’e fìgghj la testa tagghjari cunsiderati, vui, quanti doluri!Nc’era focu ’mpernali avanti di Lucìferu maggiurie pe’ spujìri mala occasioni in Egittu fujìru cu’ nostru Signuri.uesto antico canto di questua dell’area del Reggino descrive con grande poesia e ricchezzauesto antico canto di questua dell’area del Reggino descrive con grande poesia e ricchezza di particolari narrativi alcuni passi importanti del racconto evangelico tra cui il cammino dei Magi, l’incontro con il Re Erode, l’adorazione alla capanna e la strage degli innocenti. Il canto alterna immagini dolci, come quella della presentazione dei doni ( da’ testa si cacciaru la curuna ci appresentaru chiddi tri regali), e descrizioni di scene tragiche come quelle impiegate per rappresentare la strage degli innocenti ( vidìri ’e fìgghj la testa tagghjari cunsiderati, vui, quanti doluri!). Tradizionalmente questo genere di canto, denominato come Li boni festi, nell’area del Reggino è accompagnato da un piccolo gruppo strumentale caratterizzato dalla presenza di due strumenti antichi come la lira calabrese e la chitarra battente. La lira è uno strumento ad arco a tre corde diffuso prevalentemente nell’area della Locride. Si suona tastando le corde con il dorso delle unghie, stando seduti, appoggiando lo strumento fra le ginocchia o sulla gamba sinistra. Con la mano sinistra si tiene il manico dello strumento e si tastano le corde lateralmente con le unghie mentre con la destra si sfrega l’archetto sulle corde. Per le sue caratteristiche lo strumento può essere collegato all’antica tradizione della lira bizantina. La chitarra battente presenta la tipica forma allungata delle chitarre antiche con curve poco pronunciate. Utilizza corde metalliche di acciaio armonico tutte di calibro eguale e sottile. Autentici interpreti di questi antichi strumenti e dello stile del canto dei “Li boni festi” sono stati Giuseppe Fragomeni, detto u Fanarra, suonatore e costruttore di lira di Siderno (1923-1997) e Domenico Tropea (1892-1987) suonatore di chitarra battente ed eccellente cantore.
© Riproduzione riservata
ARGOMENTI: