lunedì 19 maggio 2025
Importata in Italia da Cavauto, la super sportiva americana sotto il cofano abbina al 6.2 litri V8 un motore elettrico e la trazione integrale
La Corvette E-Ray e-AWD

La Corvette E-Ray e-AWD - .

COMMENTA E CONDIVIDI

Non c’è dubbio che si tratta di una vettura iconica, amata in particolare dagli appassionati delle famose “muscle cars” che arrivano da Oltreoceano, con prezzi concorrenziali rispetto alle autovetture sportive del Vecchio Continente. Si tratta della Corvette E-Ray e-AWD (electrified All-wheel drive) ed è la prima Corvette a trazione integrale elettrificata. Il motore 6.2L V8, montato in posizione centrale posteriore, è abbinato ad un motore elettrico anteriore con batteria agli ioni di litio da 1,9 kWh. 643 CV di potenza combinata, cambio a 8 rapporti con doppia frizione, 2,9 secondi da 0-100 Km/h e una velocità massima di oltre 300 Km/h, in versione Coupé con tettuccio rigido rimovibile o Convertible dotata di hard top retrattile. Oltre alla modalità Normal, le modalità Stealth e Shuttle: la prima permette di percorrere brevi distanze ad emissioni zero, utilizzando la propulsione elettrica, mentre la seconda disattiva il V8 per far a muovere l’auto elettricamente mentre si parcheggia in garage. È possibile selezionare anche la funzione Charge+ che massimizza lo stato di carica della batteria. E per consumare meno con meno emissioni si aggiunge il sistema Active Fuel Management, che usa il motore termico in modalità quattro cilindri quando si procede a velocità costante. Interessante il Front Lift System, che permette di alzare la parte anteriore della Corvette di cinque centimetri in meno di tre secondi per affrontare con agilità dossi e avvallamenti, memorizzando tramite GPS la posizione esatta dell’ostacolo, in modo da attivarsi automaticamente nei passaggi futuri.

Vista da fuori, la Corvette E-Ray presenta prese d’aria maggiorate, linee aerodinamiche affilate e carreggiate allargate che si combinano con il sistema di scarico quadricromato. All’interno sedili sportivi in pelle premium, plancia con display da 12”, volante squadrato a due razze con paddle integrati e head-up display. Non mancano il sistema audio Bose a 14 altoparlanti, specchietto retrovisore centrale con telecamera integrata, sedili e volante riscaldati e ventilati con regolazione elettrica supporto lombare e laterale, così come tutti i principali sistemi di assistenza alla guida. Importata da Cavauto, i prezzi in Italia partono da 174.900 euro per la Coupé e 181.900 per la Convertible.

© Riproduzione riservata
COMMENTA E CONDIVIDI

ARGOMENTI: