martedì 8 ottobre 2024
Dalla Rinascente a Milano al sito bolognese Iia che diventa Menarini, dalla Digi pronta ad assumere in Lombardia e a Torino alla padovana Amajor, da Autogrill a Roma alla calabrese Gambilongo Caffè
Azienda di torrefazione calabrese allarga il proprio organico

Azienda di torrefazione calabrese allarga il proprio organico - Gambilongo

COMMENTA E CONDIVIDI

Tante le opportunità di lavoro in diversi settori. Dal Nord al Sud. A Milano l'ex cinema Odeon cambia volto e diventa un nuovo polo del beauty targato Rinascente. Si chiamerà Rinascente Odeon beauty hall lo spazio che verrà inaugurato a maggio 2027 nella struttura dello storico ex cinema-teatro meneghino. Saranno Kryalos Sgr, in qualità di gestore del Fondo Aedison e Rinascente a ristrutturare l'edificio, con un investimento complessivo di 40 milioni di euro. Ulteriori dieci milioni arriveranno dai brand che saranno presenti nello spazio, per un totale compreso tra i 50 e i 55 milioni. Sono attesi oltre tre milioni di visitatori e un turnover di circa 80 milioni di euro già dal primo anno di apertura. La superficie di oltre 3mila metri quadrati sarà occupata dai corner di oltre 300 brand, cabine estetiche e circa 700 metri quadrati destinati al food, con un bar al piano terra e un ristorante posizionato al terzo piano. Il progetto architettonico sarà curato dallo studio Marco Costanzi Architects, mentre della riqualificazione si occuperà la società di progettazione integrata Progetto Cmr. Lo spazio porterà a circa 350 nuove assunzioni nel primo anno, seguite da ulteriori ampliamenti fino a un totale di fino a 600-650 nuovi posti nei suoi primi tre anni di vita. La riqualificazione darà a Rinascente a un'ulteriore spinta nei comparti beauty, accessori e gioielli, per cui ci si aspetta un raddoppio del giro d'affari già nel primo anno. Il segmento beauty dovrebbe passare da 45 a 80 milioni di fatturato, per poi crescere a oltre 100, mentre gli accessori che oggi valgono circa 200 milioni, dovrebbero posizionarsi a oltre 350 milioni.

Adecco ricerca 150 nuove figure professionali per Autogrill, da inserire nei punti vendita di Roma e provincia. Le ricerche sono aperte per i ruoli di baristi, addetti sala e addetti alla cucina. Tra i requisiti richiesti, i candidati dovranno essere auto/motomuniti, possedere una buona conoscenza della lingua italiana, flessibilità a coprire mansioni diverse a seconda delle esigenze operative e disponibilità a lavorare su turni. Non è richiesta una particolare formazione o esperienza pregressa nel settore della ristorazione, tuttavia aver svolto un percorso professionale in contesti similari rappresenterà un requisito preferenziale. Maggiori informazioni sulle modalità di candidatura e sui ruoli ricercati sono disponibili a questo link: https://go0.it/g6XQZ.

Il sito bolognese di Iia-Industria italiana autobus è diventato formalmente Menarini Spa e nella struttura - che si prevede diventi la sede amministrativa, legale, commerciale, assistenza ricambi e del settore ricerca e sviluppo e prototipazione dell'azienda - vi dovrebbero essere 60 nuove assunzioni. È quanto contenuto nel piano industriale - in cui si conferma che la produzione di autobus continuerà a Flumeri in Irpinia - anticipato da Vittorio Civitillo, amministratore delegato di Seri Industrial.

Digi - tra i principali operatori mobili virtuali italiani e facente parte della multinazionale di telecomunicazioni Digi Romania S.A. - conferma il proprio impegno in Italia e lancia nuove campagne di recruiting. Sulla base dei recenti risultati ottenuti a livello globale e locale, Digi è pronta ad assumere nuovi talenti in diverse aree aziendali nella propria sede a Milano e Torino. Infatti, secondo i recenti risultati finanziari, Digi Communications N.V. ha registrato nel secondo trimestre 2024 ricavi preliminari consolidati pari a 474,7 milioni di euro, in aumento del 13,4% rispetto al Q2 2023. La ricerca di nuove figure abbraccia diversi ambiti e professionalità, con possibilità di assunzione, ma anche di formazione e training attraverso tirocini e stage. In particolare, contabili, buyer, software/back-end developer, trainer, addetto stand, venditori porta a porta, posatori, magazzinieri. La selezione è rivolta a candidati con diversi livelli di esperienza, persone dinamiche e con spirito di iniziativa, desiderose di perfezionarsi grazie all'attività sul campo, ma anche attraverso un percorso di apprendimento e di sviluppo dedicato.

Amajor, Hr Company della provincia di Padova, è alla ricerca di cinque figure strategiche - un hunter area selezioni, due commerciali e due formatori - da integrare nel proprio organico. Un’attività che testimonia la crescita dell’azienda che dal 2017 si occupa di analisi e consulenza HR, clima aziendale, analisi del potenziale delle persone e dei gruppi, oltre all’evoluzione delle dinamiche organizzative e formazione del personale manageriale. Amajor negli anni è passata da cinque a 30 professionisti, collabora con 120 realtà del Nord Italia e conta una crescita di fatturato del +45% di anno in anno. Per potersi candidare scrivere a: selezioni@amajorsb.com.

Chef in camicia è alla ricerca di nuovi talenti che siano curiosi di unirsi al team: sono state aperte due nuove posizioni per content editor (copy) ed event manager. In particolare, il content editor sarà responsabile dell'ideazione e della finalizzazione del contenuto e, per questo, oltre ad avere un profondo amore per il mondo culinario, dovrà saper coniugare la scrittura e gli elementi visivi. È possibile il proprio cv, corredato da un paio di post per Instagram completi di copy e di visual pensati appositamente per il profilo ufficiale a hr@chefincamicia.com con oggetto "Content Editor". L’event manager si occuperà dell’organizzazione degli eventi unbranded e branded di Chef in camicia, lavorerà a stretto contatto con gli account per la comprensione e la messa a terra delle richieste dei clienti e con il team editoriale per la definizione della strategia di comunicazione.È possibile candidarsi direttamente alla mail hr@chefincamicia.com.

Gambilongo Caffè, azienda calabrese nata negli anni '60, oltre all'espansione commerciale ha avviato un'iniziativa formativa con la sua Gambilongo Coffee Academy, una scuola di caffetteria che offre corsi professionali: dall'Espresso Training alla Latte Art, pensati sia per esperti del settore che per chi vuole imparare il mestiere. La presenza di un trainer accreditato Sca-Specialty Coffee Association e giudice in competizioni nazionali aggiunge ulteriore prestigio ai corsi, garantendo un elevato livello di preparazione. In un momento di forte crescita, l'azienda è alla ricerca di concessionari e agenti per espandere ulteriormente la propria rete commerciale. Gli interessati possono inviare il proprio cv a: marketing@caffegambilongo.it. Per maggiori informazioni: www.gambilongogroup.it.­­




© Riproduzione riservata
COMMENTA E CONDIVIDI

ARGOMENTI: