La crisi libica e quella iraniana, due potenti detonatori di instabilità che rendono il Nordafrica e il Medio Oriente un’autentica polveriera hanno entrambe in comune l’assenza...
Diceva da molti anni di inseguire continuamente il martirio, ben sapendo di essere sovraesposto e nel mirino di diversi Paesi. Ieri, nelle vesti di un missile statunitense, la morte...
La risposta iraniana ci sarà come l'escalation. Infiammando una regione che di tutto aveva bisogno, tranne di piromani. Perché, come insegnava Sun Tzu che di guerra si intendeva...
L’escalation di provocazioni e dimostrazioni di forza dei pasdaran iraniani nello Stretto di Hormuz ha visto un proliferare in Occidente di interpretazioni sulle ragioni di questo atteggiamento...
Chissà se finirà poi davvero con l’essere un giorno storico, come ha subito proclamato un trionfante Netanyahu. Ma l’auspicio è soprattutto che non finisca con l’esserlo in negativo
La colpa, al solito, è dei nemici della rivoluzione e degli agenti delle potenze nemiche. La prevedibile lettura del dilagare delle proteste da parte della Guida suprema della Repubblica islamica
Sarebbe bello immaginare che la riconferma di questo presidente pragmatico e moderato si traduca in una continuazione della politica di apertura da parte di Teheran. È tuttavia pericoloso illudersi
Economia, politica estera, diritti umani e apertura all'esterno: su questi temi il «moderato» Rohani dovrà dimostrare, nel secondo mandato, maggiore forza nei confronti del regime degli ayatollah