
Francesco Pagliarini

Pietro Pagliarini, 9 anni

Teresa e Alice, Preganziol (TV) - Raffaele Carbone

Antonella Mantovani, Torino

Giada, 3 anni e mezzo

Aldo Apollonio

Paola Del Bue e Carlo Menozzi, Albinea (Reggio Emilia)

Fam. Nannetti - Bologna

Giancarlo

.

Claudio Ceola e famiglia, San Marco a Creazzo (VI)

Scuola Primaria Paritaria Santissima Trinità sita in Roma

scuola primaria Mario Lodi di Matelica (Mc)

Scuola Primaria Paritaria Santissima Trinità sita in Roma - Famiglia Liverani, Roma

Mg, Inzago

Le bambine e i bambini della scuola primaria Mario Lodi di Matelica (Mc)

Isabella e Leonardo

Bruno Generale

.




Classe 3^A dell'Istituto Comprensivo "Pietro Maria Rocca" di Alcamo (Tp).



Adele e Caterina

Elena Corrao, Augusta (SR)


Nonno Mario

Il grande frassino tra Municipio e Biblioteca di Albinea(RE) si colora di verde

B. ed E. (Montaldo Torinese - Provincia di Torino)

Maria Rita Prosapio, Bellizzi (SA)

Beretta

Alida Barattini

Silvana Collini

Adesione lanterne verdi comune di Paliano

Matelica

Letizia, Davide e Cecilia Reggio Emilia

Beatrice e Giovannino, Alcamo (Tp)

Teresa Carpino

Pincella Maria Grazia ( Porto Mantovano)

Andrea Colasuonno

Lanterna verde nel presepe a sagome di S. Marco in Lamis(Fg)

Ermino Gaviraghi

Marco Rausa Bologna

Zoe

Scuola dell'Infanzia Paritaria "San Giuseppe" Larino (Campobasso)

Damiano e Francesco, Correggio (Reggio Emilia)

Lampade realizzate dagli alunni delle classe I C SSIG "Giovanni XXIII", Acquaviva delle Fonti (Bari)

Paola, Giovanni, Mariachiara, Novate Milanese MI

Emma, Valentina e Davide Nardon

Lanterna Verde ad Assisi


Lanterna verde del Presepe del Liceo Comi di Tricase (LE)





Gianni Guidone
In molte case sul confine tra Bielorussia e Polonia gli abitanti lasciano accesa una luce verde per indicare ai migranti che si trovano al gelo oltre il filo spinato della frontiera - senza poter tornare indietro ma nemmeno proseguire - che in quelle abitazioni potranno trovare un rifugio sicuro per la notte, un pasto caldo e una persona amica. Migranti. Ma il movimento delle “lanterne verdi” cresce anche in Italia.
Proprio Avvenire l’ha sostenuto, con un appello del direttore Marco Tarquinio: «Accendiamo le lanterne verdi alle finestre, sui balconi, sui presepi e sugli alberi natalizi. Sono segni di pace e di solidarietà».
Anche il nostro giornale ha acceso la sua lanterna verde, inserendone il disegno sulla testata, in prima pagina, per tutto il periodo dell’Avvento.
Così pure il sito, dove è comparso un banner dedicato. E anche Popotus ha proposto ai lettori di costruire una lanterna come segno di pace e di accoglienza, ritagliando la fascia verde pubblicata sul numero delle domeniche 28 novembre, 5 e 12 dicembre - e incollandola su un contenitore trasparente. Realizzata la lanterna, perché non fotografarla e condividerla? Le immagini vanno inviate via email a scriviapopotus@avvenire.it; verranno poi raccolte sul sito internet, in questa fotogallery.
Anche numerose istituzioni hanno aderito alla campagna: monumenti, piazze, parchi e palazzi si colorano di verde. Qui le foto.