• AVVENIRE
  • SIR
  • TV2000
  • RADIO INBLU
  • FISC
seguici su
Avvenire
  • Sezioni
  • Ucraina
  • Papa
  • Cei
  • Opinioni
  • Economia civile
  • Podcast
  • Avvenrie
Agorà
  • Arte
  • Cultura
  • Scienza e Tecnologia
  • Spettacoli
  • Sport
Attualità
  • Azzardo
  • Caporalato
  • Carceri
  • Caritas
  • Infortuni sul lavoro
  • Legalità
  • Migranti
  • Politica
  • Scuola
  • Terra dei fuochi
Chiesa
  • Benedetto XVI
  • Cei
  • Documenti Cei
  • Ecumenismo
  • Giubileo
  • Gmg
  • Lotta agli abusi
  • Santi e Beati
  • Sinodo
Economia
  • Bes
  • Lavoro
  • Motori
  • Risparmio
  • Sviluppo felice
  • Terzo settore
EconomiaCivile
  • Analisi
  • Idee
  • Media
  • Storie
Europa
Famiglia
  • Coppia
  • Educazione
  • Gender
  • Pastorale
Giovani
  • Giovani e Vescovi Lombardia
Mondo
  • Africa
  • America Latina
  • Asia
  • Asia Bibi
  • Cristiani perseguitati
  • Iraq e Siria
  • Terrorismo
Multimedia
  • Foto
  • Video
Opinioni
  • Cattolici e Politica
  • Editoriali
  • Il direttore risponde
Papa
  • Commenti
  • Le parole
  • Viaggi
Podcast
Rubriche
Vita
  • Aborto
  • Bioetica
  • Cura
  • Fecondazione assistita
  • Fine vita
  • Salute
  • Utero in affitto
seguici su
  1. Home
  2. Multimedia
  3. Video
  • Foto
  • Video
  • Foto
  • Video

La videolettera / 1. Giacomo Poretti manda un messaggio al Papa: «Ti presento Milano»


sabato 25 febbraio 2017
Il videomessaggio dell'attore in vista della visita a Milano di Papa Francesco
Giacomo Poretti manda un messaggio al Papa: «Ti presento Milano»
© Riproduzione riservata
COMMENTA E CONDIVIDI

ARGOMENTI:

  • Papa a Milano
  • Viaggi
  • Papa
  • Video
  • Multimedia
  • Chiesa

LEGGI ANCHE

pubblicità

Video

Sulla Via di Damasco, la Spiritherapy contro la pandemia della paura

Rai Due Sulla Via di Damasco, la Spiritherapy contro la pandemia della paura

A Energodar rapito il capo dei pompieri: la protesta dei colleghi per strada

Ucraina A Energodar rapito il capo dei pompieri: la protesta dei colleghi per strada

A.Zag.

Viaggio nella "Pompei del '900", la città fantasma di Apice vecchio

Il video Viaggio nella "Pompei del '900", la città fantasma di Apice vecchio

Pino Ciociola

pubblicità

Ucraina

Ergastolo al soldato russo per crimini di guerra. La difesa farà ricorso

Ucraina Ergastolo al soldato russo per crimini di guerra. La difesa farà ricorso

Redazione Internet

Kiev: uccisi almeno 4.600 civili. Si dimette diplomatico russo all'Onu

Ucraina Kiev: uccisi almeno 4.600 civili. Si dimette diplomatico russo all'Onu

Redazione Internet

Papa Francesco: ogni guerra smentisce l'Onu. Salvaguardare il bene della pace

Udienza Papa Francesco: ogni guerra smentisce l'Onu. Salvaguardare il bene della pace

Redazione Internet


|Regina Coeli Il Papa: invocare la pace per i responsabili delle Nazioni

Multimedia

Esecuzioni di civili a Bucha: le prove nei video delle telecamere di sicurezza

Ucraina Esecuzioni di civili a Bucha: le prove nei video delle telecamere di sicurezza

Redazione Internet

Il "Palazzo Ideale" del postino Cheval compie 110 anni. E la sfida continua...

Foto Il "Palazzo Ideale" del postino Cheval compie 110 anni. E la sfida continua...

Daniele Zappalà, testi e foto

Il perdono secondo Gemma Calabresi: l'incontro con una paritaria milanese

Il video Il perdono secondo Gemma Calabresi: l'incontro con una paritaria milanese

Francesco Ognibene

Modal title

Multimedia

Esecuzioni di civili a Bucha: le prove nei video delle telecamere di sicurezza

Ucraina Esecuzioni di civili a Bucha: le prove nei video delle telecamere di sicurezza

Redazione Internet

Il "Palazzo Ideale" del postino Cheval compie 110 anni. E la sfida continua...

Foto Il "Palazzo Ideale" del postino Cheval compie 110 anni. E la sfida continua...

Daniele Zappalà, testi e foto

Il perdono secondo Gemma Calabresi: l'incontro con una paritaria milanese

Il video Il perdono secondo Gemma Calabresi: l'incontro con una paritaria milanese

Francesco Ognibene

Avvenire

Copyright 2022 ©
Avvenire
P.Iva 00743840159

il direttore
chi siamo
contatti
credits
privacy & informative
pubblicità
    Didascalia
    Didascalia
    COMMENTA E CONDIVIDI