Veleno
domenica 23 febbraio 2025
Tra i libri sapienziali della Bibbia, cioè i libri dell’Antico Testamento che propongono una riflessione quasi filosofica, il più antico è certamente il libro dei Proverbi. Come suggerisce il suo nome, la sua sapienza non è fatta di lunghi sviluppi né di argomentazioni sofisticate, ma si esprime in formule brevi, dense, incisive. Non si resterà sorpresi nel trovare anche qui alcune beatitudini, di cui una delle prime va dritto al punto: «Chi disprezza il prossimo pecca, beato chi ha pietà degli umili» (Pr 14, 21). Non è un proverbio granché conosciuto, ma denuncia un potente veleno di cui basta una sola goccia per rovinare la nostra ricerca della felicità: il disprezzo. La sua presenza deve allarmarci, poiché è indizio di quanto sbagliata sia la strada che abbiamo imboccato: non è abbassando gli altri, specie i più deboli, che noi ci eleveremo; non è la loro umiliazione che ci potrà rendere più felici. La mia relazione con i più umili è un eccellente rivelatore del mio equilibrio interiore e del mio progresso spirituale. Perché Gesù ce lo rivelerà: quello che facciamo ai più piccoli, è a lui stesso che lo facciamo. Chi avrebbe l’ingenuità di pensare che sta avanzando verso la felicità, quando crede di poter guardare dall’alto in basso il Creatore dell’universo? © riproduzione riservata
© Riproduzione riservata
COMMENTA E CONDIVIDI