Questo sito usa cookie di terze parti (anche di profilazione) e cookie tecnici. Continuando a navigare accetta i cookie. Cookie policy
accetta
  • Avvenire
  • CEI NEWS
  • SIR
  • TV2000
  • RADIO INBLU
  • FISC
seguici su
Avvenire
  • Sezioni
  • Mondo
  • Papa
  • Famiglia
  • Cei
  • Opinioni
  • Migranti
  • Avvenrie
Agorà
  • Arte
  • Cultura
  • Scienza e Tecnologia
  • Spettacoli
  • Sport
Attualità
  • Azzardo
  • Caporalato
  • Carceri
  • Caritas
  • Infortuni sul lavoro
  • Legalità
  • Migranti
  • Politica
  • Scuola
  • Terra dei fuochi
Chiesa
  • Benedetto XVI
  • Cei
  • Documenti Cei
  • Ecumenismo
  • Giovani
  • Giubileo
  • Gmg
  • Lotta agli abusi
  • Santi e Beati
Economia
  • Bes
  • Lavoro
  • Motori
  • Risparmio
  • Sviluppo felice
  • Terzo settore
Europa
Famiglia e Vita
  • Aborto
  • Fecondazione assistita
  • Fine vita
  • Gender
  • Unioni civili
  • Utero in affitto
Mondo
  • Africa
  • America Latina
  • Asia
  • Asia Bibi
  • Cristiani perseguitati
  • Iraq e Siria
  • Terrorismo
Multimedia
  • Foto
  • Video
Opinioni
  • Cattolici e Politica
  • Editoriali
  • Il direttore risponde
Papa
  • Commenti
  • Le parole
  • Santa Marta
  • Viaggi
Popotus
Rubriche
seguici su
  1. Home
  2. Multimedia
  • Foto
  • Video

Video. Otto anni di guerra, il popolo siriano ha bisogno di ricostruire la propria vita


martedì 12 marzo 2019
In Siria, quasi 12 milioni di persone allo stremo dipendono dagli umanitari: appello urgente dell'Oxfam ai donatori riuniti a Bruxelles per ridare un futuro alla Siria
Otto anni di guerra, il popolo siriano ha bisogno di ricostruire la propria vita

Leggi anche: Siria, quattro milioni di bambini non hanno mai visto la pace

© Riproduzione riservata
COMMENTA E CONDIVIDI

ARGOMENTI:

  • Multimedia
  • Iraq e Siria

pubblicità

Iraq e Siria

Aleppo, riapre la cattedrale. «Ora si deve ricostruire»

Siria Aleppo, riapre la cattedrale. «Ora si deve ricostruire»

Luca Geronico

Soddu: «È la crisi peggiore della terra Non possiamo dimenticarli»

Siria Soddu: «È la crisi peggiore della terra Non possiamo dimenticarli»

Luca Geronico

Siria, i «fiori» della Caritas tra le macerie

La campagna con Avvenire Siria, i «fiori» della Caritas tra le macerie

Luca Geronico

pubblicità

Multimedia

Natuzza Evolo, la mistica delle stimmate, a "Sulla Via di Damasco"

Rai Due Natuzza Evolo, la mistica delle stimmate, a "Sulla Via di Damasco"

A un anno dagli accordi la guerra non si ferma: 390mila sfollati. L'appello

Yemen A un anno dagli accordi la guerra non si ferma: 390mila sfollati. L'appello

«Il nostro Paese», la docu-serie che racconta come italiani si diventa

Ius culturae «Il nostro Paese», la docu-serie che racconta come italiani si diventa

Primo Piano

Bergoglio, 50 anni di servizio. Papa, ma prima di tutto prete

L'anniversario Bergoglio, 50 anni di servizio. Papa, ma prima di tutto prete

Stefania Falasca


|50° di sacerdozio del Papa Bassetti: «La sua testimonianza storia che si fa viva»

Bassetti: «La sua testimonianza storia che si fa viva»

50° di sacerdozio del Papa Bassetti: «La sua testimonianza storia che si fa viva»

Redazione Internet

Elezioni, trionfa Johnson: «Fuori dall'Ue il 31 gennaio»

Regno Unito Elezioni, trionfa Johnson: «Fuori dall'Ue il 31 gennaio»

Angela Napoletano, Londra


|Johnson e Brexit Ora Londra ha un condottiero forte. E preoccupanti interrogativi


|Regno Unito Le tappe (forzate) verso la Brexit

Avvenire

Copyright 2019 ©
Avvenire
P.Iva 00743840159

il direttore
chi siamo
contatti
credits
privacy
pubblicità
    Didascalia
    Didascalia
    COMMENTA E CONDIVIDI