• AVVENIRE
  • SIR
  • TV2000
  • RADIO INBLU
  • FISC
seguici su
Avvenire
  • Sezioni
  • Ucraina
  • Papa
  • Cei
  • Opinioni
  • Economia civile
  • Podcast
  • Avvenrie
Agorà
  • Arte
  • Cultura
  • Scienza e Tecnologia
  • Spettacoli
  • Sport
Attualità
  • Azzardo
  • Caporalato
  • Carceri
  • Caritas
  • Infortuni sul lavoro
  • Legalità
  • Migranti
  • Politica
  • Scuola
  • Terra dei fuochi
Chiesa
  • Benedetto XVI
  • Cei
  • Documenti Cei
  • Ecumenismo
  • Giubileo
  • Gmg
  • Lotta agli abusi
  • Santi e Beati
  • Sinodo
Economia
  • Bes
  • Lavoro
  • Motori
  • Risparmio
  • Sviluppo felice
  • Terzo settore
EconomiaCivile
  • Analisi
  • Idee
  • Media
  • Storie
Europa
Famiglia
  • Coppia
  • Educazione
  • Gender
  • Pastorale
Giovani
  • Giovani e Vescovi Lombardia
Mondo
  • Africa
  • America Latina
  • Asia
  • Asia Bibi
  • Cristiani perseguitati
  • Iraq e Siria
  • Terrorismo
Multimedia
  • Foto
  • Video
Opinioni
  • Cattolici e Politica
  • Editoriali
  • Il direttore risponde
Papa
  • Commenti
  • Le parole
  • Viaggi
Podcast
Rubriche
Vita
  • Aborto
  • Bioetica
  • Cura
  • Fecondazione assistita
  • Fine vita
  • Salute
  • Utero in affitto
seguici su
  1. Home
  2. Opinioni
  3. Marco Tarquinio
  • Cattolici e Politica
  • Editoriali
  • Il direttore risponde
  • Cattolici e Politica
  • Editoriali
  • Il direttore risponde

Il videocommento. Marco Tarquinio: elezione Mattarella un bel giorno per la democrazia


sabato 31 gennaio 2015
COMMENTA E CONDIVIDI
​
© Riproduzione riservata
COMMENTA E CONDIVIDI

ARGOMENTI:

  • Marco Tarquinio
  • Opinioni

LEGGI ANCHE

pubblicità

Marco Tarquinio

Francesco e le mogli dei soldati Azov Sconvolgere lo schema

Sconvolgere lo schema Sconvolgere lo schema
Marco Tarquinio
Per far finire davvero una guerra, qualunque guerra, bisogna sovvertirne la logica, sconvolgerne il lessico e le contrapposte narrative, sbaragliarne i miti e le rigidità

Il lutto Addio a Francesco D'Agostino, un'umiltà fraterna, generosa e sorprendente

Addio a Francesco D'Agostino, un'umiltà fraterna, generosa e sorprendente Addio a Francesco D'Agostino, un'umiltà fraterna, generosa e sorprendente
Marco Tarquinio
Questo congedo troppo improvviso scuote, commuove e addolora. Mancherà anche a me, a noi tutti, la forza inquieta eppure tranquilla del suo pensiero. E la sua fraterna generosità...

Ucraina, guerra più guerra non fa pace Una verità semplice

Una verità semplice Una verità semplice
Marco Tarquinio
Dicono che per far finire la guerra bisogna fare più guerra. E a noi che diciamo che non è vero...

pubblicità

Ucraina

Guerra giorno 85, l’invasione adesso sta togliendo cibo al mondo intero

Ucraina Guerra giorno 85, l’invasione adesso sta togliendo cibo al mondo intero

Andrea Lavazza


|Ucraina Il vicecomandante Azov ancora nell'acciaieria. 231 bambini uccisi, 427 feriti

Processo a Kiev, il soldato russo: «Perdono». I pm chiedono l'ergastolo

Ucraina Processo a Kiev, il soldato russo: «Perdono». I pm chiedono l'ergastolo

I.Sol.

Draghi: subito cessate il fuoco, continueremo a sostenere Kiev

Il premier Draghi: subito cessate il fuoco, continueremo a sostenere Kiev

Marco Iasevoli

Opinioni

Svolta energetica, pace e democrazia Riscaldiamo il cuore freddo

Riscaldiamo il cuore freddo Riscaldiamo il cuore freddo
Leonardo Becchetti
La guerra in Ucraina rende urgente l’emancipazione dal gas russo (19% circa del nostro fabbisogno) e spinge oggi Italia e Unione Europea ad accelerare quel processo di transizione ecologica...

Aborto Ma i dati e (la ragione) ripetono che l'obiezione non è il problema

Ma i dati e (la ragione) ripetono che l'obiezione non è il problema Ma i dati e (la ragione) ripetono che l'obiezione non è il problema
Eugenia Roccella
Aborto, il pressing dell'Associazione Coscioni contro lo spazio di coscienza della 194
La Nord Corea stremata dal Covid riaccende lo spettro del nucleare

Asia La Nord Corea stremata dal Covid riaccende lo spettro del nucleare

Piergiorgio Pescali

Modal title

Opinioni

Svolta energetica, pace e democrazia Riscaldiamo il cuore freddo

Riscaldiamo il cuore freddo Riscaldiamo il cuore freddo
Leonardo Becchetti
La guerra in Ucraina rende urgente l’emancipazione dal gas russo (19% circa del nostro fabbisogno) e spinge oggi Italia e Unione Europea ad accelerare quel processo di transizione ecologica...

Aborto Ma i dati e (la ragione) ripetono che l'obiezione non è il problema

Ma i dati e (la ragione) ripetono che l'obiezione non è il problema Ma i dati e (la ragione) ripetono che l'obiezione non è il problema
Eugenia Roccella
Aborto, il pressing dell'Associazione Coscioni contro lo spazio di coscienza della 194
La Nord Corea stremata dal Covid riaccende lo spettro del nucleare

Asia La Nord Corea stremata dal Covid riaccende lo spettro del nucleare

Piergiorgio Pescali

Avvenire

Copyright 2022 ©
Avvenire
P.Iva 00743840159

il direttore
chi siamo
contatti
credits
privacy & informative
pubblicità
    Didascalia
    Didascalia
    COMMENTA E CONDIVIDI