Economia

Iniziativa. Nasce la Digital Magics Start Up University

giovedì 15 dicembre 2016

Digital Magics, business incubator quotato sul mercato Aim Italia di Borsa Italiana, ha firmato un accordo decennale con Universitas Mercatorum, l’Università telematica delle Camere di commercio italiane, e con l’Università Telematica Pegaso, Ateneo costruito sui più moderni ed efficaci standard tecnologici in ambito e-learning. L’accordo si fonda sul progetto strategico che porterà a costruire il più importante polo italiano di formazione telematica per tutti gli aspiranti nuovi imprenditori di progetti innovativi.

L’idea alla base della partnership con Universitas Mercatorum e Università Telematica Pegaso è quella di dare vita a percorsi accademici caratterizzati dall’innovazione, affiancati da Digital Magics, incubatore e acceleratore d’impresa con oltre 10 anni di attività nel settore. Corsi specifici di strategia aziendale saranno dedicati all’universo delle start up: sviluppare un’idea imprenditoriale, strategie per la commercializzazione dei prodotti, raccogliere fondi con il crowdfunding, ecc...

Digital Magics Startup University è il nuovo progetto che si pone come obiettivo la contaminazione degli ambiti fondamentali della formazione e dei corsi di studio a distanza, con le competenze oggi necessarie per creare un’impresa digitale innovativa e che nascono dall’esperienza sul campo.

Il progetto aggiunge un altro importante tassello nella strategia “from talent to IPO”, per selezionare i talenti già durante la formazione e creare di fatto una nuova generazione di imprenditori, con gli strumenti e le metodologie più moderne e tipiche del mondo delle startup.

Alberto Fioravanti, fondatore e presidente esecutivo di Digital Magics, ha dichiarato: «Digital Magics si è caratterizzato come il ‘business incubator’ pioniere nel mondo dell’innovazione e del fare impresa, tema che dovrà diventare sempre più fondamentale nel nostro sistema Paese per riportarlo in testa alle classifiche internazionali relative alla produttività. L’accordo con l’Universitas Mercatorum e l’Università Telematica Pegaso si integra perfettamente con la nostra strategia di sviluppo del ‘Digital Made in Italy’, che vede l’ecosistema delle start up al centro di ogni nostra attività e fornirà quindi l’opportunità a tutti gli aspiranti imprenditori digitali di poter realizzare il loro sogno, imparando a costituire e gestire una start up dalle basi al lancio sul mercato».

Danilo Iervolino, fondatore e presidente dell’Università Telematica Pegaso e presidente dell’Universitas Mercatorum, dichiara: «Sono orgoglioso e felice di lanciare sul mercato la prima piattaforma formativa di livello universitario per startupper. La start up non è una nuova partita Iva, ma è quasi una filosofia. È il modo in cui lo startupper vede il mondo che vuole cambiare e conquistare con la forza della sua idea, che deve essere tuttavia supportata da una grande capacità realizzativa. Il nostro progetto mira dunque alla realizzazione di quel binomio impresa/università che costituisce la base della creazione di quel valore che ha portato negli Stati Uniti, ad esempio, alla nascita di startup quali Facebook, nata ad Harvard, o Google, nata a Stanford».