Mano nella mano durante il Padre nostro? Perchè è meglio di no
Il nuovo episodio di Taccuino celeste, il podcast dedicato ai temi della fede, si sofferma sui gesti consentiti ai fedeli durante la Messa e quelli no, a cominciare dallo "scambio della pace"
Mano nella mano durante il Padre nostro? Perchè è meglio di no
Il nuovo episodio di Taccuino celeste, il podcast dedicato ai temi della fede, si sofferma sui gesti consentiti ai fedeli durante la Messa e quelli no, a cominciare dallo "scambio della pace"

Tante persone recitano il Padre Nostro a Messa tenendosi per mano. La Chiesa però, pur non proibendolo esplicitamente, lo sconsiglia. Meglio invece alzare le braccia o tenerle aperte. Il nuovo episodio di Taccuino celeste si sofferma appunto sui gesti consentiti ai fedeli durante l’Eucaristia, a cominciare dallo scambio del "dono della pace" formula che nel nuovo Messale ha sostituirsi il precedente scambiarsi un "segno di pace". Taccuino celeste è un podcast dedicato ai temi della fede, a cosa crede chi crede. Nelle ultime uscite, per esempio, si è soffermato sulla Pentecoste e l'unico peccato che non sarà perdonato, sui criteri per stabilire se un'apparizione mariana è autentica, sul Rosario "giovane", su cosa significa e perché ripetiamo amen alla fine di ogni preghiera, tranne una.

Taccuino celeste può essere ascoltato sul sito di Avvenire e sulle principali piattaforme audio come Spotify, Amazon music, Spreaker, Apple podcast e YouTube. Ogni mercoledì un nuovo episodio. Per domande, suggerimenti e proposte di temi, consigli, l'indirizzo è: social@avvenire.it



© Riproduzione riservata

ARGOMENTI: