Non hanno nemmeno fatto lo sforzo di schierarsi e votare a viso aperto "sì" o "no". Hanno affossato una legge attesa da 16 anni e invocata come urgente anche dall'associazionismo cattolico
Dai nidi alle superiori, il nostro sistema scolastico accoglie 757mila alunni senza cittadinanza italiana: il 10% del totale. Nelle aule studiano e imparano come tutti: sono integrati
I dati Istat sull’immigrazione non comunitaria in Italia pubblicati ieri potrebbero aiutarci a superare ansie e strumentalizzazioni che da tempo intossicano parte dell’opinione pubblica
Se si ritiene che una legge sia giusta (e utile, tanto che la stessa Ap che oggi chiude la votò alla Camera due anni fa), non c’è un 'momento sbagliato' per approvarla.
Sono i nostri figli i primi a domandarci perché i loro coetanei dell'Asia, dell'Africa... devono rimanere diversi da loro, non possono essere e sentirsi italiani, europei, cittadini
Il monitoraggio e la repressione, seppur efficienti nel nostro Paese, non bastano. La legge sulla cittadianza attraverso lo ius culturae sarebbe uno strumento lungimirante.
Non è affatto una bella notizia l’incapacità dichiarata del Parlamento della Repubblica di completare prima della cosiddetta "pausa estiva" l’iter legislativo
La questione migratoria è un fenomeno complesso nel villaggio globale, che riguarda tutti, ricchi e poveri. Purtroppo, però, questo approccio olistico non è così pacifico ed evidente nell’agenda ...
Siamo e ci sentiamo figli di questa terra e questa cultura Nati nello stesso Paese, compagni di scuola e di giochi, amici. Basta fermarsi all’uscita di un istituto o sedersi su una panchina
Sigillo di giustizia per la via italiana all’integrazione Ci sono errori che sono peggio dei delitti. Di questo tipo è l’errore che commettono coloro che si oppongono allo ius soli temperato o ...
Qualche mese fa ho accompagnato un mio ex studente africano al Comune di Roma per la cerimonia del conferimento della cittadinanza italiana che, dopo tanti anni di studio e lavoro ...
Onestamente, dopo anni di dibattito e battaglie politiche combattute fuori e dentro le aule parlamentari anche e soprattutto dalle associazioni cattoliche