Il via libera della Svizzera al così detto 'matrimonio per tutti' che mette di fatto tutte le coppie – eterosessuali o omosessuali – sullo stesso piano di fronte alla legge, pone non pochi problemi...
Quando una proposta normativa è controversa, giova l’esperienza di nazioni nei cui ordinamenti già vigono disposizioni come quelle che si vorrebbero introdurre. Leggi anti-omofobia mal scritte...
Non riconoscersi nel proprio corpo è sicuramente una condizione dolorosa. E non basta dire, come si fa di solito, che coloro che vivono questa sensazione si sentono a disagio. L’atopia...
Non so, francamente, se nella pubblica opinione e forse anche in chi deve decidere vi sia piena consapevolezza di ciò che l’approvazione definiva della proposta di legge Zan può comportare...
Ci sono circa 7mila persone in Italia per cui la legge Zan potrebbe diventare un involucro rassicurante con un contenuto amaro. L’involucro è rappresentato dalla vulgata ideologica...
Brutali realtà dalle molte facce e tuttora attualissime, l’omofobia, la transfobia e le altre intolleranze similari, con le discriminazioni e le violenze che ne conseguono...
Ci sono conquiste che sono costate all’umanità tempo, fatica, sangue, alle quali non si può più rinunciare per nessun motivo. Tra queste c’è il diritto a esprimere liberamente il proprio pensiero...
Bloccanti ormonali per avviare la transizione di genere in bambine e bambini 'non conformi': d’ora in poi in Gran Bretagna dovrebbero essere somministrati unicamente con l’ok del Tribunale
Nella famiglia del generoso Paperino era possibile leggere antropomorficamente le nostre famiglie, con i membri ben riconoscibili nella loro identità personale e nei loro rapporti affettivi
Due volte povera in questa Italia dove tanti se ne riempiono (con intenzioni anche opposte) la bocca e nessuno si decide a riempire di contenuti gli articoli della Costituzione (29 e seguenti)