giovedì 15 settembre 2016
Fatiche di Ercole, per nulla. L'altro ieri su “Italia Oggi” Antonino D'Anna offre una lunga serie di informazioni gridate. L'inizio a p. 6 ove a proposito dell'atteggiamento nei confronti della neosindaca di Roma denuncia: «C'è molta confusione in Vaticano»! Più poetica la collocazione precisa: «Sotto il cielo in talare: cinque prelati... cinque posizioni differenti». Leggi, e trovi che in realtà l'elenco è incompleto, almeno di un «prelato», ma soprattutto non è vero che siano posizioni «differenti»: è la stessa posizione con libertà di chi mostra, considerati i tempi ancora brevi dell'amministrazione comunale a 5 stelle, acuta attenzione e vero rispetto. Quindi non «una Chiesa alquanto confusa», ma molta confusione in quella pagina, che trova subito conferma a p. 8 – seconda fatica! – dove con sorpresa leggi che l'Autore ricorda «il compianto Carlo Caffarra», che tuttavia è vivo, per grazia di Dio vivissimo. Al cardinale Caffarra tanti saluti da chi scrive, con molti ricordi di comuni vicende! Sorridi dunque leggendo che «la nebbia sul Colle più alto della Cristianità non sembrerebbe dilatarsi». Ma non basta ancora: “le fatiche” del nostro malcapitato e confuso Ercole continuano, sempre a p. 8, con altri due exploit azzardati. «Dicastero dell'ortodossia cattolica. Nuovo Capo», e «Chi succederà al cardinale Scola». Sempre lui informa sul futuro possibile, anzi probabile, da una parte (Vaticano) e dall'altra (Milano) con particolari qua e là allegri... Oroscopo gratuito, non solo nel senso che non è pagato da nessuno, ma soprattutto nel senso che in tema di futuro e di Chiesa da duemila anni le “previsioni” dei tempi sono sempre problematiche anche per i cervelli più fini. Figurarsi per certi profeti che azzardano troppo. La carta dei giornali è “effimera”, cioè vale un giorno solo: soprattutto quando certi contenuti valgono poco o niente.
© Riproduzione riservata
COMMENTA E CONDIVIDI