martedì 1 aprile 2008
Bufale: poche in tavola, di questi tempi, tantissime sui giornali. Domenica "La Stampa", intera pagina 9 sui rischi per la salute con titolo gigante: "Bufala, arriva l'alt dalla Cina"" Ma stesso giornale la vera "bufala" doc, e garantita, è nello "strillo" di prima pagina " «Papa Wojtyla come Padre Pio" La salma di Giovanni Paolo II sarà esumata ed esposta ai fedeli nella Basilica di San Pietro» " cui segue trionfale tutta la pagina 17, che ha titolone e annuncio "sgoop", davvero alla" Biscardi: «Una tomba da Santo per Wojtyla! La salma sarà traslata vicino alla Pietà di Michelangelo. Dentro la Basilica, a volto scoperto, sotto la teca di vetro». Due foto, una pianta gigante di San Pietro e persino un'intervista tranello ad un cardinale, cui evidentemente la bufala è stata offerta in anteprima come notizia vera, magari con domande generiche e trasversali che paiono confermare il tutto" Insomma: 5 colonne di "bufala" doc, o incosciente " e sarebbe quasi peggio " o raffinata a puntino. Infatti la Santa Sede ha subito seccamente smentito tutto. Che dire? Che a certe "bufale" l'alt dovrebbe arrivare non dalla Cina, ma più da vicino. A proposito di bufale frou frou, ma innocenti, sabato ci si mette anche il "Corsera"(p. 3): «C'erano ovoline di bufala, ieri, sulla tavola di Benedetto». Proprio vero: talvolta fare il giornalista è sempre meglio che lavorare! Chiudiamo in allegria: stessa "Stampa" di domenica, titolo a tutta p. 33: "Cappuccetto Rosso, cuore nero". Coloratissimo! E la firma? Gianfranco" Marrone. Nel festival di tanti colori, però, quello della bufala doc di cui sopra è proprio brutto"
© Riproduzione riservata
COMMENTA E CONDIVIDI