L'incanto del cielo di Sardegna e il figlio di povera gente
giovedì 22 dicembre 2016

Notte de Chelu

Notte de chelu est custa d’ogni sinu
de allegria si sentit bundare,
ca in sa grutta est nadu su Bambinu
dae s’inferru pro nos liberare.
Est nadu, est nadu, est nadu su Bambinu.
Enide, ’enide totus a l’ammirare,
enide a l’adorare,
enide a l’adorare, a l’amare.
Isse at lassadu su chelu lughente
e bennid’est a sa grutta a penare,
che fizicheddu de povera zente
e fit su fizu de su Re divinu.
Est nadu, est nadu...
Subra sa paza l’an collocadu
ca non b’aiat lacu a reposare,
ma sos Anghelos l’an acortegiadu
tra sas istellas fathende caminu.
Est nadu, est nadu...
Pustis sun sos pastores acudidos
che poveritos a lu saludare
e tra lughe de chelu si sun bidos
e totu an bid’oro in su terrinu.
Est nadu, est nadu...
Pannos no at sa Mama a lu ’estire,
ma sa lughe l’at cherfid’ammantare:
no at prendas ne oro a si frunire,
ma at tot’astros e mundu in destinu.
Est nadu, est nadu...

Una notte celestiale è questa che abbonda di segni di allegria, perché nella grotta è nato il Bambino affinché ci liberi dall’Inferno. È nato il Bambino, venite tutti ad ammirarlo, ad adorarlo, ad amarlo. Egli infatti ha lasciato il cielo stellato, luminoso, ed è venuto a soffrire nella grotta come figlio di povera gente, Lui figlio del Re divino. È nato... Lo hanno messo sopra la paglia perché non c’era mica una culla per farlo riposare, ma gli Angeli lo hanno accolto realizzando un percorso tra le stelle. È nato. Poi sono giunti i pastori a salutarlo umilmente, e si sono ritrovati in mezzo alla luce del cielo e hanno visto la terra tutta dorata. È nato... La Madre non ha nulla da mettergli, ma la luce le ha voluto ricordare: non ha gioielli e oro, ma tutti i pianeti e il mondo in regalo! È nato...


Insieme a Custu pizzineddu, Notte de chelu è la canzone natalizia in lingua sarda più conosciuta. Fu scritta nel 1927 da Pietro Casu, parroco di Berchidda e grande animatore della scena culturale sarda del primo Novecento, con il contributo di Antonio Sanna che la musicò riprendendo alcuni temi melodici tipici della tradizione isolana. Il linguaggio del canto è semplice e intriso di gioia e speranza. Grazie alla sua bellezza poetica si è largamente diffuso in tutto il territorio isolano diventando un segno identificativo del repertorio tradizionale sardo. In particolare, in questo canto colpisce l’uso della parola bambinu (traduzione dell’italiano bambino) – termine inesistente nella pratica corrente della lingua sarda –, che crea un originale effetto semantico e sonoro rafforzando l’atmosfera narrativa descritta nell’impianto poetico. Fra le tante le interpretazioni di Notte de chelu va ricordata quella dello straordinario duo, tanto amato in Sardegna, dei fratelli Anna Maria e Giovanni Puggioni, anch’essi originari di Berchidda, e quelle più recenti dell’Orchestra Popolare Sarda diretta da Orlando Mascia e del quartetto vocale femminile Actores Alidos.

© Riproduzione riservata
COMMENTA E CONDIVIDI

ARGOMENTI: