giovedì 26 novembre 2009
Il governatore della Banca d'Italia:«Grava su ampie parti del nostro Sud il peso della criminalità organizzata che ostacola il libero mercato». Il Mezzogiornoè indietro nei servizi essenziali quali istruzione, giustizia civile, assistenza sociale, trasporti e Sanità.
COMMENTA E CONDIVIDI
Il Sud soffre di un allarmante divario nel settore dei servizi: lo rileva, aprendo i lavori del convegno sul Mezzogiorno ed Economia italiana, il governatore della Banca d'Italia, Mario Draghi. «Il divario tra sud e centro-nord nei servizi essenziali per i cittadini e le imprese rimane ampio. Le analisi che presentiamo oggi rivelano scarti allarmanti di qualità fra centro-nord e Mezzogiorno nell'istruzione, nella giustizia civile, nella sanità, negli asili, nell'assistenza sociale, nel trasporto locale, nella gestione dei rifiuti, nella distribuzione idrica. In più casi - emblematico è quello della sanità - il divario deriva chiaramente dalla minore efficienza del servizio reso, non da una carenza di spesa. Svolgere un'attività produttiva in Italia è spesso più difficile che altrove, anche per la minore efficacia della pubblica amministrazione; nel Mezzogiorno queste si accentuano»La criminalità. Sull'economia del Mezzogiorno «grava il peso della criminalità organizzata» che «infiltra le pubbliche amministrazioni, inquina la fiducia tra i cittadini, ostacola il funzionamento del libero mercato concorrenziale, accresce i costi della vita economica e civile».Draghi ha sottolineato inoltre che Bankitalia «ha messo risorse di analisi a disposizione dellacommissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno della mafia per una indagine sul costo economico della criminalità». Draghi ha proseguito poi affermando che «alla radice dei problemi del sud stanno la carenza di fiducia tra cittadini e tra cittadini e istituzioni, la scarsa attenzione prestata al rispetto delle norme, l'insufficiente controllo esercitato dagli elettori nei confronti degli amministratori eletti, il debole spirito di cooperazione: è carente quello che viene definito "capitale sociale". Questi elementi richiedono una maggiore attenzione da parte di economisti e statistici».Informazioni accurate su questi fenomeni e la loro evoluzione «sono essenziali per valutare quali innovazioni, anche istituzionali, siano in grado di modificare lo stato delle cose».Le soluzioni. Occorre investire in applicazione, piuttosto che in sussidi. Tradurre questa impostazione in atti concreti di governo non è facile. Si deve puntare a migliorare la qualità dei servizi forniti da ciascuna scuola, da ciascun ospedale e tribunale, da ciascun ente amministrativo o di produzione di servizi di trasporto o di gestione di rifiuti". Perchè "i sussidi alle imprese sono stati generalmente 'inefficaci', si incentivano spesso investimenti che sarebbero stati effettuati comunque, si introducono distorsioni di varia natura penalizzando frequentemente imprenditori più capaci. Non è pertanto dai sussidi che può venire uno sviluppo durevole delle attività produttive".
© Riproduzione riservata
COMMENTA E CONDIVIDI

ARGOMENTI: