
Il superindice dell'Ocse, che offre una possibile interpretazione delle evoluzioni economiche attese per il futuro, "continua a segnalare una ritmo di crescita stabile nell'insieme della zona Ocse" si legge in una nota diffusa a Parigi dall'organismo internazionale per la cooperazione e lo sviluppo economico.
Più nel dettaglio - prosegue l'Ocse - una dinamica di crescita stabile viene "confermata per Giappone, Canada e per l'insieme della zona euro". Negli Usa, nel Regno Unito e in Italia, emergono invece dei "segni di una possibile flessione". Il CLI (Composite Leading Indicator) tedesco continua a segnalare un trend positivo di crescita e la situazione dovrebbe migliorare anche in Francia.