mercoledì 27 settembre 2023
Si espande l'elettrificazione sui modelli del marchio francese: sulla spaziosa crossover debutta la variante da 48 V e 136 CV
La nuova Citroen C5 Aircross mild hybrid

La nuova Citroen C5 Aircross mild hybrid - Adrien Cortesi

COMMENTA E CONDIVIDI

Sei portate, pardon, sei auto “a la carte”. Tutte rigorosamente elettrificate. Dalla “My Ami Buggy”, la versione scacciapensieri della piccola di Casa Citroën, alla nuova, accogliente e spaziosa crossover di taglia media, la C5 Aircross, che ora arriva sul mercato nella variante mild hybrid a 48 V da 136 CV. C’era solo da scegliere, insomma, nella presentazione dell’intera gamma green del Double Chevron, allestita, non a caso, nel verde delle campagne del Domaine De Maffliers, non lontano da Parigi. E, in un crescendo, di prove, a incuriosire maggiormente è stata proprio la nuova C5 Aircross ibrida leggera. Mossa da un propulsore 1.2 turbo a benzina, abbinato a un’unità elettrica da 28 CV che è inserita nel cambio automatico a doppia frizione da 6 rapporti. Il motore elettrificato aiuta, ovviamente, nello spunto ma per brevi tratti e a velocità bassa può anche muovere da solo l’auto.

Nella guida, particolarmente fluida, si può scegliere fra le modalità Eco, Sport e Confort. E, a proposito di comodità a bordo, fanno un egregio lavoro le morbide sospensioni PHC (Progressive Hydraulic Cushions) mentre una nota di merito lo meritano i sedili “advanced confort”, ormai un classico di Citroën, con l’imbottitura differenziata per tutte le sedute, mentre il divano posteriore, formato da tre poltroncine di uguale larghezza, così anche chi siede nel mezzo viaggia comodo, sono scorrevoli singolarmente.
La Citroën C5 Aircross 1.2 Hybrid e-DCS6 viene proposta con gli stessi livelli di allestimento delle altre versioni in gamma: Feel, Feel Pack, Shine e Shine Pack. Il prezzo parte da 36.500 euro nell’allestimento “Feel”, per arrivare alla più ricca “Shine” (40.000 euro) che porta in dote il cruise control adattativo e l’evoluto sistema di frenata automatica d’emergenza, basato sul radar frontale, che permette di visualizzare anche i pedoni e i ciclisti. Ma nell’offerta “a la carte” di Citroen non possiamo non ricordare l’ë-C4 e l’ë-C4 X con nuovo motore da 115 kW e batteria da 54 kWh.

© Riproduzione riservata
COMMENTA E CONDIVIDI

ARGOMENTI: